In fin della fiera

Al Festival di Sanremo
di Bruno Gambarotta

Un amico mi chiede una testimonianza per un libro che sta preparando sulla storia del Festival di Sanremo. In un primo tempo nego di esserci mai stato, poi lui mi spedisce tre fotografie nelle quali mi si vede sul palco del teatro del Casinò mentre manovro una telecamera e non posso...

Voti d'aria

«Fake news» o mozzarelle?
di Paolo Di Stefano

C’è un’ostinata coazione a ripetere parole inglesi che hanno un perfetto corrispettivo italiano molto maneggevole e comprensibile. Il nuovo dizionario Devoto-Oli, diretto da Luca Serianni e Maurizio Trifone, in occasione dei suoi cinquant’anni di vita (6–) ci offre un utile pronto...

Postille filosofiche, home page rubrica

Dire tutto senza nascondere nulla?
di Maria Bettetini

È come se si fosse rotta una diga, nessuno ha più paura di parlare: molestie, ricatti, disonorevoli scambi. La polemica è facile, perché facile è accusare chi parla tanti anni dopo, ormai costruita una facile carriera (o insomma raggiunti guadagni e celebrità). Facile anche dire che...

In fin della fiera

Porco destino
di Bruno Gambarotta

Arriva l’inverno e il povero maiale ha i giorni contati. O meglio, li aveva quando era ancora lecita e praticata la macellazione domestica; in campagna ogni famiglia allevava il suo maiale nutrendolo con gli avanzi e da dicembre in poi era pronta a sacrificarlo. Per tutti, grandi e...

In fin della fiera

Questione di ospitalità
di Bruno Gambarotta

In giro per l’Italia nelle cittadine di provincia, una domanda ritorna: «È la prima volta che venite a …»? Se la risposta è sì ecco la replica: «Allora non potete andare via senza aver visitato …». È successo a Macerata al Museo delle Carrozze, a Vigevano al Museo della Calzatura, ad...

Postille filosofiche

Una fragile armonia
di Maria Bettetini

Vorrei dire qualcosa della filosofia cinese che accanto a Mao ora ha ripreso Confucio, l’uomo che nel V secolo a.C. insegnò ai cinesi a rispettare la legge. La Cina che compra, vende e cresce, non ha ripreso a pensare. Sta piuttosto continuando a pensare cinese, a dispetto dei nostri...

Voti d'aria, home page rubrica

Siamo tutti qualcosa…
di Paolo Di Stefano

Succede che un gruppo di tifosi laziali distribuiscono adesivi con il ritratto di Anna Frank che indossa la maglia giallorossa. L’iniziativa idiota avrebbe un doppio obiettivo non dichiarato: dando ai romanisti il volto della ragazzina ebrea gli ultrà pensano di insultarli e vestendo...

Voti d'aria, home page rubrica

La pazienza del pavimento
di Paolo Di Stefano

Come venivano collocati i 50 mila volumi della famosa biblioteca di Umberto Eco? Che cos’è «l’ordine geologico» di Roberto Calasso, lo scrittore ed editore di Adelphi? E come ha fatto la signora Shaunna Raycraft a raccogliere in casa 350 mila libri? Giuseppe Pontiggia si chiedeva...