La psicopolizia al tempo dei social
di Paolo Di Stefano
Il Grande Fratello che lo scrittore inglese George Orwell immaginò settant’anni fa si è pressoché realizzato. Nel famoso romanzo 1984 (il voto è 6+), Orwell prefigurò un’entità superiore, onnipotente e onnipresente, che controllava la vita di tutti i cittadini incarnando insieme il...
Piacere e dolore non fanno pace
di Maria Bettetini
Gli umori sono pessimi. Eppure ci sarebbe da essere anche contenti: l’uomo con i capelli a lunga spazzola ha detto che almeno per un po’ interromperà gli esperimenti nucleari; le paralimpiadi sono un segno di grande civiltà globale; la futura principessa Meghan è proprio carina e...
Tu chiamale, se vuoi, emozioni
di Bruno Gambarotta
Credevo di essere refrattario alle emozioni, così tanto che per una lunga stagione della vita mi sono sentito costretto in qualche caso a simularle per adeguarmi al comportamento di chi mi stava accanto. Fabio Fazio mi invitava talvolta come ospite nel suo programma Quelli che il...
La fortuna di ricordare il futuro
di Paolo Di Stefano
Si dice che la cultura non è più quella di una volta. Neanche le stagioni sono quelle di una volta, il tempo meteo non assomiglia a quello degli anni Cinquanta, e neanche la famiglia; i figli e i padri non ne parliamo, i maestri e gli allievi sono molto cambiati, la scuola del...
Ho nostalgia del senso di appartenenza
di Bruno Gambarotta
Avevo sei anni, stavo imparando a leggere e sul muro di fronte a casa nostra un mattino apparve una scritta in vernice nera: «Morte per chi ascolta Radio Londra!», con un teschio e due tibie incrociate. Dunque c’era chi rischiava la vita per ascoltare le voci che uscivano da...
Palle di neve pensate
di Maria Bettetini
«Accatv e carot po pupazz». D’altra parte a chi viene voglia di insalatine miste con tanto freddo? Quindi le carote solo a questo possono servire, fare il naso ai pupazzi di neve. Al primo giorno di neve nella zona del Centro e del Sud Italia, ci siamo divertiti con le battute dei...
Attenzione, pericoloso leggere!
di Paolo Di Stefano
Per fortuna, nei giorni delle elezioni italiane (2–), mi sono consolato della mediocrità dei discorsi politici rigirandomi tra le mani un piccolo libro da 6–. È L’arte di narrare, pubblicato da Guanda. Essendo un libro che apre le porte verso altri libri, in genere capolavori, lo...
Don Giovanni cosmopolita
di Bruno Gambarotta
In una antologia di strabiliante e godibile erudizione, pubblicata dall’editore Aragno, Guido Davico Bonino ci conduce Sulle orme di don Giovanni, passando in rassegna 49 interpretazioni del grande seduttore, dal 1625 al 1936. Inizia con lo spagnolo Tirso de Molina, (L’ingannatore di...