Tra sogno e realtà
di Nicola Mazzi
Visioni e realtà. Questi due termini sintetizzano molto bene la natura del festival cinematografico di Nyon sin dalla sua nascita nel 1969. Un binomio che riassume altrettanto fedelmente i film presentati anche quest’anno, ma solo online a causa del Coronavirus, sul sito...
Santoro, dal cortile alla città?
di Giorgio Thoeni
«Lo spazio fisico del Cortile è stata una realtà che sento il dovere morale di cercare di portare avanti dandogli una seconda vita. E la forza per superare l’iniziale sconforto mi è arrivata anche dalla solidarietà del pubblico». A parlare è Emanuele Santoro che così commenta la...
Quando un festival è anche resistenza
di Muriel Del Don
La situazione attuale causata dalla pandemia di Coronavirus ha reso la vita delle varie manifestazioni culturali a dir poco difficile. Che si tratti di mastodonti come il Festival di Cannes, la Mostra di Venezia, il Festival di Avignone, il Montreux Jazz Festival o il Paléo, oppure...
Cercando noi stessi nel tempo
di Fabrizio Coli
Una cittadina rurale della provincia americana, fra distese di campi, granai e macchine agricole. Anni 80, forse: tutto è imprecisato, soprattutto il tempo. Grandi robot dall’aria malconcia e vetusta si aggirano fra le fattorie circostanti. Boschi e laghi custodiscono misteriosi...
Un castello di carta, più che una casa
di Nicola Mazzi
Le aspettative erano molto alte per la quarta stagione di una delle serie tv più popolari degli ultimi anni: La casa di carta. Aspettative, diciamolo subito, che in buona parte sono state disattese. I famosi rapinatori spagnoli con la maschera di Dalì, guidati dall’altrettanto noto...
Ajmone, ballare fa bene
di Giorgia Del Don
Nell’universo della danza contemporanea italiana Annamaria Ajmone è di sicuro una figura a parte. Malgrado sia ancora relativamente giovane (è nata nel 1981), la sua singolarità ha da subito sedotto pubblico e critica che non esita a definirla come «una delle danzatrici più...
BoJack, quel cavallo che ci somiglia tanto
di Alessandro Panelli
Dopo cinque incredibili stagioni, torna la serie TV creata da Raphael Bob-Waksberg e distribuita da Netflix che ha rivoluzionato il mondo dell’animazione, permettendogli di raggiungere vette di drammaticità e coinvolgimento mai viste prima. Su quest’ultima sesta stagione si...
Teatri d'art brut
di Daniele Bernardi
Avrei voluto visitare di persona la IV biennale de l’Art Brut a Losanna, ma, purtroppo, la situazione venutasi a creare con l’emergenza coronavirus mi confina in Lombardia, dove me ne sto fermo in attesa che la tempesta cessi. Questa volta, poi, l’argomento mi era particolarmente...