Scatti due e stampi uno
di Giovanni Medolago
Il progetto Donetta reloaded invita artisti contemporanei di diverse discipline a re/interpretare con sculture, dipinti, istallazioni video ecc. l’opera lasciataci da Roberto Donetta (1865-1932), partendo proprio dalle immagini di quest’ultimo, ormai prossime a festeggiare il secolo...
Fede sgargiante
di Ada Cattaneo
Un pomeriggio d’estate a Rossa, ultimo centro della Valle Calanca. È con una certa sorpresa che, entrando nel villaggio, si incontrano galleristi, fotografi e molti appassionati di arte contemporanea. L’occasione è data dall’inaugurazione dell’intervento artistico di David Tremlett...
Fotografare è rispettare
di Gian Franco Ragno
È un festival fotografico giovane – giunto quest’anno alla sua sesta edizione – ma con già una personalità ben delineata: parliamo del Verzasca Fotofestival che si svolge a inizio settembre a Sonogno, ultimo villaggio della Val Verzasca. Ogni anno il festival ha un tema; per...
...e che vinca il migliore!
di Marco Horat
La competizione, piaccia o meno, è uno dei fattori più presenti nella nostra vita quotidiana, non solo nello sport o nella politica. L’importante non è partecipare ma vincere. La vita come una corsa che comincia con milioni di spermatozoi in gara tra di loro per fecondare un unico...
La danza della piccola grande Simone
di Giorgia Del Don
«Nell’ambito di questa danza (che potremmo definire d’improvvisazione) ero sicura di avere qualcosa da offrire e che sarei diventata un’artista: non una grande artista come ce ne sono tanti in pittura, ma se volete, una piccola grande artista. Ed è quello che sono diventata!». È con...
Stravaganza e meraviglia
di Gianluigi Bellei
Viviamo decenni irrazionali. Nel mondo accade tutto e il contrario di tutto. Ma quello che colpisce è il senso di paura, di irrigidimento e di egoismo che tracima oltre le barriere nazionali. La velocità delle informazioni è tale che rimaniamo frastornati da quello che avviene. Sui...
Uno splendido cammino
di Alessia Brughera
Narra la leggenda che il monte sopra Varese fosse luogo di culto fin dal IV secolo, quando Sant’Ambrogio sconfisse proprio su quest’altura gli ultimi seguaci dell’eresia ariana e fece poi costruire una piccola cappella dedicata alla Vergine Maria in ringraziamento per la vittoria. Se...
L’energia del mondo
di Gianluigi Bellei
Chi è Jannis Kounellis? O meglio, chi era? visto che è morto due anni fa. Un trombone di regime, intoccabile, che pensava di non aver avuto i riconoscimenti che gli si dovevano, un po’ vittima e un po’ cialtrone, decadente, come sostengono alcuni o un gigante che ha modificato la...