Percorsi diversi
di Maria Bettetini
Tra gli studenti, non sono poche le ragazze coperte da un velo, più spesso un foulard drappeggiato con eleganza. Ci sono anche studenti musulmani maschi, più difficilmente riconoscibili. Tutti loro sono semplicemente studenti, quindi come tali formano gruppetti e arrivano in ritardo....
L’amico tenero e spavaldo
di Bruno Gambarotta
Che ne saprei dell’amicizia se non avessi (avuto) grandi amici molto diversi tra loro. Ci sono amicizie fatte per andare d’accordo grazie alle somiglianze e ci sono amicizie fatte per andare d’accordo grazie alle dissomiglianze. Con Franco è stata una lunga amicizia del secondo...
Angelo Guglielmi e la lingua italiana
di Bruno Gambarotta
Lunga vita ad Angelo Guglielmi che il 2 aprile ha compiuto 90 anni. Grazie a lui ho vissuto esperienze indimenticabili lavorando nella direzione programmi della Rai, a Roma. Nel mese di ottobre del 1965 la Rai vara un corso per formare una nuova leva di programmisti, dieci anni dopo...
I Templari, uccisi da madre e padre
di Maria Bettetini
Le fake news non sono un prodotto spacciato solo oggi e solo dai social. In Francia hanno appena tradotto uno dei più importanti lavori sui cavalieri Templari (La Passione dei Templari), opera di una studiosa italiana, Simonetta Cerrini, allieva di Franco Cardini. Il volume intende...
Romanzo grandioso di una menzogna assassina
di Paolo Di Stefano
Chi ha dimenticato Jean-Claude Romand? Nato nel 1954 in un villaggio termale del Giura francese, Lons-le-Saunier, Romand ottiene brillantemente la maturità e si iscrive alla facoltà di medicina dell’Università di Lione. Ma dal giorno del 1975 in cui fallisce l’esame di ammissione al...
Dei nordici, cattivi esempi
di Maria Bettetini
Loki è molto bello, suadente, simpatico. È il più sottile e sagace degli dei, abitanti in Asgrad. È amico di Thor ed è il traditore di Thor. Spesso con i suoi stratagemmi ha salvato le divinità, quindi tutti sopportano le sue doppiezze, perché sanno che potrebbero volgersi a loro...
Le avventure a tavola
di Bruno Gambarotta
Uno dei più vistosi tratti del carattere dei Piemontesi è la diffidenza nei riguardi delle novità e tocca il suo vertice per quanto riguarda il cibo. Ci fu una prima timida apertura con l’arrivo degli immigrati dal Veneto e dalle regioni meridionali, per lavorare nella grande...
Piccioni e terrapiattisti
di Paolo Di Stefano
«Usate i Canadair per spegnere l’incendio, e agite subito!». Con questo milionesimo tweet, Donald Trump (1) ha espresso con fulminea tempestività la sua opinione su come risolvere seduta stante la tragedia di Notre-Dame. Gli esperti, però, hanno fatto notare al presidente americano...