Affrontare insieme le demenze
di Stefania Hubmann

Serenità e tranquillità rappresentano gli atteggiamenti più costruttivi per affrontare la malattia di Alzheimer e in generale tutte le forme di demenza. Malati, famigliari e curanti sono chiamati a lavorare assieme affinché ogni fase della malattia possa essere vissuta come...

Tu, tu che sei diverso
di Giancarlo Dionisio

Giorno e notte. Bianco e nero. Sole e luna. Buono e cattivo. O, se preferite, cattivo e buono, dato che queste due ultime categorie soggiacciono a valutazioni soggettive. Dario Cologna e Petter Northug. Due campioni che hanno scritto dieci anni di storia dello sci di fondo. Dieci...

Decidere prima del tempo
di Simona Sala

Forse è il sintomo di un mondo che ci ha ormai abituati a pretendere di avere il controllo su tutto in nome dell’autodeterminazione, oppure, come giustamente sosteneva il sociologo Zygmunt Bauman, a dare per scontata la libertà di potere cambiare in qualsiasi momento il corso delle...

Le storie nel mondo digitale
di Natascha Fioretti

Per il libro di Eleonora Benecchi edito da Bompiani, Di chi è questa storia? avrei scelto un titolo diverso. Più lo rileggo, più mi rendo conto che il suo saggio va molto al di là di una pura riflessione sulle nuove forme di scrittura, rielaborazione e diffusione di contenuti...

La terapia del sorriso
di Sara Rossi Guidicelli

Bolle di sapone in una corsia d’ospedale. Balli in casa anziani. Gare di smorfie. Clown mano nella mano di pazienti, che raccontano la propria vita. Sorrisi delicati, allegria contro malattia. «Ridere per vivere» è il nome dell’associazione ticinese, parte della Federazione...

Mogli, mamme e campionesse
di Giancarlo Dionisio

«It’s ok, my wife let me sleep during the night – È tutto a posto, di notte mia moglie mi lascia dormire». Mi ha incuriosito questa osservazione fatta da Rohan Dennis, 28enne ciclista australiano, neo campione del mondo della cronometro e neo papà da poche settimane. Un babbo felice,...

Una generazione di squali
di Simona Ravizza

Il 2019 sarà l’anno dei Ventenni Squali: «Sono connessi con il mondo, affamati, sperimentano, producono, nuotano liberi in un mondo pieno di rumore. Sono i ragazzi del nuovo Millennio. Se smettono di muoversi muoiono». Il caffè delle mamme incontra Giacomo Mazzariol, 21 anni, di...

Un tempo di qualità
di Alessandra Ostini Sutto

Avvento. Una parola che richiama immagini di calma e di attesa, di intimità e di calore. Immagini che fanno bene al cuore, ma che spesso si scontrano con una realtà fatta di fretta e stress. La scelta dei regali, il menu per le Feste, le questioni lavorative da evadere prima delle...