A quando un vaccino?
di Maria Grazia Buletti

Abbiamo imparato sulla nostra pelle che dobbiamo contrastare questo virus con le maniere forti: distanza sociale, mascherine, igiene delle mani e disinfettanti. E tempo, avremo bisogno di tempo: per pazientare ottemperando alle necessarie misure di confinamento, per la ricerca di...

La potenza della vita
di Maria Grazia Buletti

Simona, suo marito, l’ostetrica un po’ in disparte, e Hayley: la neonata di appena qualche ora che dorme beata nelle braccia della mamma (ritratti in una foto su www.azione.ch). Si percepisce tutta la gioia del momento nella camera del reparto maternità della Clinica Sant’Anna di...

Vero o falso?
di Maria Grazia Buletti

Le indicazioni che le autorità ci chiedono di seguire confermano la pericolosità di questo virus. Abbiamo scoperto termini come anticorpi, infettivologo, virologo, respiratori, picco, zoonosi e via dicendo, familiarizzando con mascherine, guanti e disinfettanti fino a oggi ad...

Cure palliative attente ma a distanza
di Maria Grazia Buletti

Sembra una mattina come tante, siamo alla sede di Bellinzona della Fondazione Hospice Ticino dove incontriamo il direttore Omar Vanoni, l’infermiera consulente in cure palliative Lorenza Ferrari e il medico di famiglia Augusto Bernasconi, pure in forze a Hospice. Da qualche tempo...

Le aspirine vegetali
di Eliana Bernasconi

Da sempre conosciamo il clima invernale freddo, l’umidità, le piogge e gli sbalzi termici, e occorre forse accennare all’aria inquinata che respiriamo? Le conseguenze sono raffreddori, tossi secche o grasse, dolori muscolari, mal di gola, raucedine. E non parliamo delle vere forti...

Trapianti ai tempi di Covid-19
di Maria Grazia Buletti

A causa dell’attuale situazione legata al coronavirus, la Fondazione nazionale svizzera per il dono e il trapianto di organi Swisstransplant vuole ridurre al minimo i rischi: decide di garantire il trapianto salva-vita di organi vitali come cuore, fegato e polmoni e sospende i...

Microbiota e cervello sociale
di Lorenzo De Carli

Intitolato Microbiota and the social brain, nelle pagine della rivista «Science» in edicola il primo novembre 2019 è apparso un articolo dedicato alla connessione tra il microbiota dell’intestino e l’evoluzione del cervello sociale; un saggio scritto da Eoin Sherwin – docente...

Ansia da prestazione nella sessualità
di Maria Grazia Buletti

In un contesto come quello occidentale si richiede la massima efficienza in qualsiasi ambito della vita e sempre più persone vivono l’ansia da prestazione nel quotidiano e nell’intimità. La cultura imperante impone a uomini e donne il dover essere all’altezza delle aspettative...

Risultati da 1 a 8 su 159
<< Prima < Precedente 1-8 9-16 17-24 25-32 33-40 41-48 49-56 Prossima > Ultima >>