Vischio non solo per la salute
di Eliana Bernasconi
Il suo nome scientifico è: Viscum album L. È una pianta davvero unica, circondata da un alone di magia e mistero. Rientra nella famiglia botanica delle Loranthaceae, composta da 1400 specie alcune delle quali hanno la particolarità di essere delle «emiparassite», il che significa che...
Le esitazioni, una barriera anti-vaccino
di Maria Grazia Buletti
L’Ufficio federale della sanità pubblica (Ufsp) indica che da gennaio ad aprile di quest’anno sono stati registrati in totale 97 casi di morbillo. Una tendenza al rialzo in linea con l’allarme lanciato dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms): «Il morbillo cresce rapidamente...
L’inizio di una seconda vita
di Maria Grazia Buletti
«Ero postino e talvolta ritiravo la posta alla stazione di Baar dove, quel giorno del mio infortunio, volevo recuperare velocemente un pacchetto che avevo dimenticato nel vagone del treno. Mentre provai a salire la porta automatica si chiuse e io vi rimasi incastrato con il polso:...
Fiori e licheni contro il raffreddore
di Eliana Bernasconi
Scegliere in determinati casi di affidarsi alla fitoterapia può essere una salutare decisione, anche se la lista dei rimedi antichi e recenti, come abbiamo visto in questa stessa rubrica, è quasi infinita e occorre orientarsi fra infusi e decotti, gocce di tinture e di tinture madri,...
I medici di famiglia «nella rete»
di Maria Grazia Buletti
Alcuni medici privati del Ticino si allineano a quanto già si fa in altri diciotto cantoni confederati costituendo il primo consorzio di medici di famiglia attivi sul territorio, ovvero la rete medX, già riconosciuta da alcune assicurazioni malattia. Due gli obiettivi primari: lo...
Le sfide delle neuroscienze nella società
di Maria Grazia Buletti
Nel 2012 secondo i dati dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) il 50 per cento delle disabilità nel mondo era dovuta a problemi di tipo neurologico. Oggi si stima che in Europa più di 220 milioni di persone ne sono colpite. Ne è prova che non esiste altra disciplina che si...
Non solo per le incoronazioni
di Eliana Bernasconi
Il primo trattato medico sulle erbe di cui si abbia memoria – cioè un documento che risale all’antica Cina, redatto durante il regno della dinastia Chen – classificava 365 erbe medicinali e tossiche, così come il Papiro Ebers (dal nome del suo acquirente e importatore in Europa),...
Il vino per il cuore
di Maria Grazia Buletti
«Nunc est bibendum» è una locuzione latina tratta da un verso di Orazio che significa: «Ora bisogna bere». Abbiamo incontrato il cardiologo dottor Alessandro Del Bufalo con cui, in realtà, abbiamo convenuto che «ora bisogna parlare del bere vino e della sua relazione con la salute»,...