Personalità a confronto, killer e vittima
di Alessandro Panelli

La seconda stagione di American Crime Story (creata da Scott Alexander e Larry Karaszewski, distribuita da FOX) ci riporta alla vera storia dell’omicidio di Gianni Versace (The Assassination of Gianni Versace è il titolo) e dell’uomo che ha compiuto il gesto nel 1994 a Miami...

Svizzeritudine fra mito e ossa rubate
di Giorgio Thoeni

Applausi meritati e ampia soddisfazione hanno accompagnato il recente debutto al Teatro Sociale di Bellinzona di Tell, atto unico fra giallo, commedia e pochade musicale magrittiana. Un lavoro nato dalla penna di Flavio Stroppini e Monica De Benedictis, diretto dallo stesso Stroppini...

L’eterna danza del demone
di Daniele Bernardi

Credo fosse il 2003 quando, per la prima volta, vidi danzare Masaki Iwana. Il Festival Trasformazioni – evento che, negli anni, ha notevolmente accresciuto l’interesse per il butō in Italia – era quindi alla sua terza edizione e, quella sera, a Roma, l’artista giapponese si sarebbe...

Insieme per sempre
di Nicola Mazzi

Meritato vincitore dell’undicesimo Premio di Soletta, il secondo documentario di Fanny Bräuning (già premiata con lo stesso premio nel 2009 per No More Smoke Signals) è un viaggio: nel tempo, nello spazio e alla scoperta dei propri genitori. La madre, Annette, è paralizzata dal collo...

L’assurda parola di Ionesco
di Giorgio Thoeni

Scorrendo l’elenco delle produzioni realizzate fino ad oggi da e.s.teatro emerge uno spiccato interesse per la rilettura della drammaturgia di repertorio, da quella più classica a quella contemporanea, con un occhio di riguardo per quella fetta di opere che richiedono necessariamente...

Una realtà che diventa poesia
di Giorgia Del Don

Arrivata al suo secondo anno come direttrice di Visions du réel, Emilie Bujès riesce a portare avanti un discorso complesso sul cinema detto «del reale» di cui il suo predecessore Luciano Barisone aveva fatto il suo credo. Mai delusi dalla varietà di proposte che il festival lacustre...

Adrenalina senza troppi pensieri
di Alessandro Panelli

Cinque ex membri delle forze speciali decidono di derubare un narcotrafficante rischiando la propria vita e il rapporto di lealtà all’interno della squadra: il nuovo film d’azione diretto dallo statunitense J.C. Chandor (All is Lost, A Most Violent Year) con interpreti Oscar Isaac e...

Tra danza e flussi di coscienza
di Giorgio Thoeni

È possibile che ancora oggi il nudo sul palcoscenico possa generare un mugugno da parte di qualche ormai raro benpensante. Bisogna riconoscere che il moralismo è alimentato da buone ragioni laddove c’è esibizionismo gratuito o pretestuosa provocazione. L’esito è di tutt’altra natura...