Fra i libri
di Paolo A.Dossena

Nata dalle macerie delle due guerre mondiali, l’Ue rifugge dal sovranismo, ma nel 2004 ingloba a est Stati usciti dall’implosione dell’impero sovietico. Si tratta di Stati che non hanno paura della sovranità, ma che l’hanno appena riconquistata e non vogliono perderla. Altrove, la...

Montale nella bufera (amore, guerra, destino)
di Pietro Montorfani

Non saprei dire se vi fosse grande attesa presso i lettori comuni, certo gli addetti ai lavori aspettavano con ansia questo nuovo commento a La bufera e altro di Eugenio Montale, raccolta pubblicata a Venezia da Neri Pozza nel 1956 e subito indicata come il vertice della sua poesia....

Un pacco che è leitmotiv
di Simona Sala

Dalla miseria, frequente contorno delle cronache di migrazione che contraddistinguono un’epoca incerta come la nostra, a volte può affiorare anche un legame. Precario, forse fragile, ma pur sempre un legame – come narra il titolo. In questo caso, a unire destini apparentemente...

In nome del padre
di Simona Sala

Vi ricordate quando Rino Gaetano raccontava che Berta filava l’amianto del vestito del santo? Con la verve e l’ironia che gli erano congeniali, il bravo cantante probabilmente aveva bisogno di una rima, perché è difficile, ora che si conosce meglio la natura dell’amianto (o asbesto),...

Icone indimenticabili
di Laura Marzi

Ci sono persone che impazziscono per le star, che sono disposte a passare ore in attesa che una di esse compaia sul tappeto rosso di un festival o fuori da un albergo, per applaudire o fare il tentativo di una foto, magari addirittura un selfie. E poi c’è chi, invece, resta del tutto...

Perché un parco ci cambia la vita
di Fabrizio Coli

Sono attorno a noi, anche dentro le città. Ma spesso quasi non li notiamo e non ci rendiamo conto di quello che la loro presenza o la loro assenza può comportare. Gli alberi – e la natura in generale – hanno con l’uomo un rapporto stretto e profondamente interconnesso, che incide sul...

Viale dei ciliegi
di Letizia Bolzani

Anna dai capelli rossi. Il graphic novel. Adattamento dal romanzo di L.M. Montgomery di Mariah Marsden, Illustrazioni di Brenna Thummler, Editrice Il Castoro. Da 10 anni.  È il momento di Anna. Anna dai capelli rossi, o Anna dei Tetti Verdi, come è intitolato il romanzo – Anne...

Storia di una malattia negli anni Ottanta
di Daniele Bernardi

Fra le prime, celebri vittime di quel beffardo cancro che fu – ed è tuttora, nonostante le cose siano decisamente cambiate – l’HIV al suo espandersi al principio degli anni Ottanta, Michel Foucault occupa un posto peculiare. Omosessuale, non alieno all’uso di stupefacenti, autore di...