Emozionarsi senza guardare
di Nicola Falcinella

Emma (Valeria Golino) è rimasta cieca a 16 anni, ma è come se vedesse. Teo (Adriano Giannini) ha la vista, ma vive ottenebrato dal lavoro e da continue avventure con donne diverse. I due, che si incontrano durante un «dialogo al buio» e si ritrovano e si innamorano, sono i...

Blade e gli altri
di Fabio Fumagalli

***(*) Blade Runner 2049, di Denis Villeneuve, con Ryan Gosling, Harrison Ford, Jared Leto, (Stati Uniti 2017)  In epoca non proprio idealista come l’attuale, quella di Blade Runner 2049 rappresenta, prima di ogni altra cosa, una sfida ardita. «Mi è stata proposta, non avrei...

Bolero per mosche, granchi e uova, mentre Amleto brilla per assenza
di Giorgio Thoeni

L’inconfondibile fantasia di Tiziana Arnaboldi e la trascinante empatia di Riccardo Blumer costituiscono il tandem che ha inaugurato recentemente la stagione del Teatro San Materno di Ascona. Il solco tracciato dalla direzione sul palcoscenico della storica sala costruita per...

Il FIT mantiene le sue promesse
di Giorgio Thoeni

Anche quest’anno, l’edizione del Festival Internazionale del Teatro (FIT) – la 26esima – ha mantenuto la promessa di far scoprire facce interessanti della scena contemporanea. Non potendo riferire di ogni spettacolo almeno possiamo certificare che molte delle proposte hanno messo a...

L’altra metà del... ciak
di Nicola Falcinella

Sofia Coppola con L’inganno è stata la seconda donna a vincere la Palma per la miglior regia al recente Festival di Cannes, dopo la russa Julija Solnceva che vinse nel 1961 con Storia degli anni di fuoco. Già Leone d’oro di Venezia con Somewhere, la Coppola è una delle più affermate...

Aronofsky nettamente sopra le righe
di Fabio Fumagalli

* Madre! (Mother!) di Darren Aronofsky, con Jennifer Lawrence, Javier Bardem, Michelle Pfeiffer, Ed Harris (Stati Uniti) Qualcuno ha detto che è tutta colpa di quel punto esclamativo, posto dopo il titolo di Madre! Nulla di più azzeccato. Che Darren Aronowsky fosse un cineasta...

Premio svizzero all’elicottero della danza
di Giorgio Thoeni

Per la terza volta l’Ufficio federale della cultura assegnerà i premi svizzeri di danza il 12 ottobre con una cerimonia organizzata al Théâtre  Equilibre di Friburgo. Un «Premio speciale» lo riceverà la compagnia Avventure in Elicottero Produzioni (AiEP) di Claudio Prati e...

Bolle, sacrifici e gloria
di Enrico Parola

Ha portato il balletto classico nelle grandi piazze, dal Duomo di Milano alla veneziana San Marco fino a San Pietro davanti al papa; poi in luoghi prima di lui impensabili come il Colosseo e le terme di Caracalla a Roma, dove avevano osato solo i mitici Tre Tenori, la Valle dei...