Tosca tra bellezza e potere
di Sabrina Faller

Questa volta il Teatro alla Scala ha puntato sul sicuro: tre grandi interpreti tra cui una diva amatissima, un regista apprezzato già lo scorso anno, comprimari di provata professionalità e uno Chailly «innamorato» delle partiture pucciniane al punto di proporci sempre qualcosa di...

Daniel il puro
di Muriel Del Don

True Love Will Find You In The End canta Daniel Johnston in uno dei suoi brani più celebri, sorta di manifesto in favore di una vita vissuta in nome dall’amore malgrado le difficoltà di un quotidiano non sempre tenero. Sì perché diciamolo fin dall’inizio, Daniel Johnston non ha certo...

Robert Smith 40 anni dopo
di Benedicta Froelich

Pur avendo dato i natali a moltissime band di talento, la prolifica (eppur effimera) stagione musicale degli anni 80 ha anche mietuto molte vittime, su tutte le innumerevoli «one hit wonders» di cui il decennio è stato particolarmente prodigo. Eppure, la band britannica dei The Cure...

Le sfumature di Capuçon
di Enrico Parola

Enrico ParolaPer anni Mstislav Rostropovich, il più grande violoncellista del Novecento (e non solo), aveva chiesto a Dimitri Shostakovich di scrivergli un concerto per violoncello. Un giorno lesse sul giornale locale che il compositore ne aveva appena concluso uno; forse ancor più...

Prezioso e commovente
di Benedicta Froelich

Sembrerebbe strano, ma a volte il fatto di incidere, più o meno casualmente, un singolo in grado di assurgere allo status di cosiddetto «tormentone radiofonico» può rivelarsi un’arma a doppio taglio – specie per i tanti artisti che, sebbene popolari, non hanno mai raggiunto un...

Rachlin, quasi un predestinato
di Enrico Parola

Nonni, padre, madre, amici: la straordinaria parabola artistica di Julian Rachlin è tutta segnata da relazioni affettive. Nato a Vilnius, la sua famiglia è emigrata in Austria nel 1978 e a dieci anni già si esibiva in pubblico e a 14 diventava il più giovane solista a suonare con i...

Victor Hugo Fumagalli, un talento che è certezza
di Fabrizio Coli

Cosa ha in comune il cortometraggio d’animazione A Love Story premiato nel 2017 ai BAFTA, i maggiori riconoscimenti cinematografici e televisivi britannici, con l’applaudito documentario del ticinese Olmo Cerri Non ho l’età e con il film indipendente inglese Jellyfish che nel 2018 ha...

Jaimie e Simone a Jazz in Bess
di Alessandro Zanoli

La rassegna di ReteDue «Tra jazz e nuove musiche» si sposta (non di molto) dalla sua sede naturale per trovare ospitalità nel bellissimo club Jazz in Bess, base dell’Associazione Jazzy Jams, a Lugano Besso. Qui offrirà al pubblico degli appassionati una serata assolutamente...