Qualcosa succede sempre (parola di scrittore)
di Pietro Montorfani

Sono amico di Andrea Fazioli da moltissimi anni (dal 1991 o giù di lì) eppure i suoi romanzi raramente mi hanno entusiasmato, anche perché appartengo alla sparuta minoranza dei non-giallofili. Il contenuto della prima affermazione, l’amicizia, è destinato a rimanere tale anche dopo...

Il Grand Tour dello scià di Persia
di Simona Sala

Quando Nasser al-Din, scià di Persia dal 1831 al 1896 decide di fare un Grand Tour per l’Europa, parte «all’orientale». Al suo seguito, oltre ai notabili, ai servi, ai soldati, porta anche le sei mogli preferite (ne aveva quasi 100, tutte baffute), nonché la concubina Banu,...

Fra i libri
di Paolo A.Dossena

Cos’è l’Isis? L’Isis è morto? Oppure ha semplicemente cambiato natura?Per rispondere a queste domande, bisogna partire dal principio. Tutto comincia nel 2011, con la «primavera araba», l’ondata di proteste che ha attraversato i regimi arabi. Il 29 giugno 2014, Al-Baghdadi,...

Risposarmi? Piuttosto m’affogherei
di Maria Bettetini

«Rimaritarmi eh? Più tosto mi affogherei che sottopormi più ad uomo alcuno». Così risponde Leonora all’amica Adriana che la esorta a cercare un nuovo marito dopo la morte del primo, infatti «è peccato, che voi non vi rimaritate, essendo così giovene e così bella». Siamo nel...

Giallisti sul giallo
di Stefano Vassere

«Negli anni in cui Sciascia, tra adolescenza e giovinezza, divorava trecento gialli Mondadori, il romanzo poliziesco non godeva di buona stampa in Italia: era considerato letteratura di second’ordine, mero sottobosco rispetto alle realizzazioni della cultura alta, a cui era...

Viale dei ciliegi
di Letizia Bolzani

Rotraut Susanne Berner, Buon compleanno Carletto!, Gribaudo. Da 2 anniCi voleva questo recupero del coniglio Carletto (Karlchen in originale) della nota illustratrice tedesca Rotraut Susanne Berner: la serie di Carletto, dopo essere uscita anni fa da Emme, era fuori catalogo, ma ora...

Tutti i segreti del condominio
di Mariarosa Mancuso

È bello sapere di non essere soli. Bello sapere che, in un romanzo perlomeno, qualcuno legge gli annunci immobiliari per il puro piacere della lettura (a compulsarli quando abbiamo una casa da comprare o da affittare son capaci tutti). Qualcuno che li considera un genere letterario e...

La canzone perfetta
di Stefano Vassere

«Il mondo non ha parole. È una distesa di conifere (ad alcune piante di alto fusto sarà dato questo nome), di cime anelanti luce e nel sottobosco di pigne. Senza parole, in attesa dell’osservatore che lo descriverà, il mondo cresce attorno, sopra, sotto, dentro di sé». La versione...