Raboni e Belluno
di Stefano Vassere
È un poema quasi tutto in quartine Certo è che leggendo il suo ultimo saggio Per sguardi e per parole dedicato alla caravaggesca Cena in Emmaus e probabilmente anche altre prove saggistiche non necessariamente di critica letteraria come un meno recente e solo in apparenza innocuo...
Viale dei ciliegi
di Letizia Bolzani
Annalisa Strada, La gara di torte, San Paolo. Da 7 anni. Una torta di pane può fare la differenza. Una torta di pane può cambiare la vita di molte persone. Una torta di pane può anche costituire un cimento non facile per due bambini senza esperienza di cucina e senza...
Guadagnarsi la fiducia dei lettori
di Natascha Fioretti
Quello di Jill Abramson è un libro che in molti attendevano pensando ad una resa dei conti con chi cinque anni fa le diede il ben servito al «New York Times». Prima donna della storia a dirigerlo, criticata per essere troppo «bossy» e «pushy», tra le venti donne al mondo più potenti...
Tra illusioni e storie senza fine
di Luigi Forte
Daniel Kehlmann è stato uno scrittore precoce. Pubblicò il suo primo romanzo nel 1997, poco più che ventenne. Pochi anni dopo raggiunse il successo internazionale con Io e Kaminski, la divertente storia di un giovane e spregiudicato giornalista, Sebastian Zöllner, pronto a tutto pur...
Fanny cerca vendetta
di Blanche Greco
È il 1894. Una ragazza ebrea approfitta della notte per lasciare il suo shtetl, un villaggio nelle terre sul confine dell’Impero russo. Sotto gli abiti austeri, legato ad una coscia, Fanny ha un coltello per la macellazione rituale, tagliente come un rasoio. In testa, un obiettivo...
Viale dei ciliegi
di Letizia Bolzani
Benji Davies, Un’estate dalla nonna, EDT GIRALANGOLO, da 4 anni Se i risguardi del suo albo più celebre, La balena della tempesta, ci immergevano nel mare, con ombre di balene scorrenti sott’acqua, nei risguardi di questo nuovo albo, Benji Davies ci porta sin da subito su una...
Le case degli editori
di Stefano Vassere
«La casa editrice Sellerio si trova al civico 50 di quella che, fino al 2016, è stata via Siracusa, una traversa di via Libertà, la strada principale di Palermo. Dal 2016 il tratto di strada si chiama via Elvira ed Enzo Sellerio ed è l’omaggio della città a un’impresa che si è...
Un clandestino della poesia
di Daniele Bernardi
Quando la radio annunciò la morte di Luigi Di Ruscio era il 2011, e io non ne sapevo nulla. Qualcuno mi disse: «dovresti interessartene: è roba per te». Mi diedi da fare; come un segugio, setacciai gli scaffali di più librerie: quasi niente. Insistendo, saltò fuori un libro delle...