Fra i libri
di Paolo A.Dossena
«Mi chiamo Greta Thunberg. Sono un’attivista svedese per il clima». Così, nelle prime due righe del suo libro, si presenta l’autrice di La nostra casa è in fiamme. Greta Thunberg è una ragazza scandinava di sedici anni che ha dato vita a un movimento internazionale giovanile per...
Viale dei ciliegi
di Letizia Bolzani
Annalisa Strada, La cacciatrice di fossili, Editoriale Scienza. Da 10 anni. La bella collana «Donne nella scienza» di Editoriale Scienza, nata quando raccontare la vita di donne coraggiose e forti non era ancora una tendenza, ci ha offerto, negli anni, poderosi ritratti di...
Dove nascono le disparità
di Stefania Prandi
Il divario tra chi possiede grandi ricchezze e chi fatica a raggiungere la soglia minima del benessere è in aumento nelle società occidentali. Le disuguaglianze sono tra le cause principali dell'infelicità collettiva: seminano sfiducia e mettono a rischio la democrazia. Perché,...
Viale dei ciliegi
di Letizia Bolzani
Jessica Townsend, Nevermoor, Il Castoro. Da 11 anni «I giornalisti arrivarono prima della bara». L’incipit e le pagine iniziali del romanzo (il Prologo e il Capitolo Uno) sono davvero incisivi, e costituiscono forse il punto più efficace del romanzo di questa giovane autrice...
Parlare oscuro, anche per parlar d’amore
di Stefano Vassere
«Un gruppo in crescita tanto veloce, e che giornalmente praticava nuove e strane villainies, non poteva non dotarsi di una parlata che fosse compresa unicamente dal gruppo stesso. Tale fu lo scopo per cui fu inventata questa lingua, che taluni chiamano “francese del venditore...
Il calcio che sembra danza
di Blanche Greco
Ci vuole un pallone da football per scoprire l’anima nera del Brasile. Bisogna farlo rimbalzare indietro nel tempo nell’urlo degli stadi e nell’ebrezza delle vittorie; prima che i giocatori fantasisti brasiliani, imbattibili saette in verde e oro, diventassero leggenda; ancora prima...
Parrella, la distanza necessaria
di Laura Marzi
Abbiamo incontrato Valeria Parrella, autrice italiana di romanzi tra cui Lo spazio bianco e L’enciclopedia della donna, entrambi editi da Einaudi. Le abbiamo chiesto di parlarci del suo ultimo romanzo Almarina (Einaudi, pp. 123, euro 17,00): la storia dell’incontro tra Elisabetta...
Fra i libri
di Paolo A.Dossena
L’UCK kosovaro era una banda di terroristi fondamentalmente musulmani che si auto-finanziava in Svizzera attraverso droga e prostituzione (si parlò perfino di un possibile traffico di organi umani). Nel 1998, l’UCK fu improvvisamente rimosso dalla lista statunitense delle...