La Bâtie, per un abbattimento delle frontiere
di Muriel e Giorgia Del Don
Come ogni anno la stagione culturale ginevrina si apre con il botto grazie all’ormai imperdibile Festival La Bâtie. Per più di due settimane e ricco di una cinquantina di progetti, il mitico festival sul Lemano solletica i sensi di un pubblico variegato grazie a una programmazione...
La scelta di Zahraa
di Giorgia Del Don
Scegliendo l’attrice, produttrice, regista e attivista irachena Zahraa Ghandour come protagonista femminile del suo ultimo film Baghdad in my Shadow (presentato Fuori concorso all’ultima edizione del Locarno Festival), Samir non ha solo dato vita a un personaggio complesso, ma ha...
Chernobyl, la verità sullo schermo
di Alessandro Panelli
Chernobyl, miniserie televisiva composta da cinque episodi scritti da Craig Mazin (Una notte da leoni, Scary Movie) e diretta da Johan Renck (Breaking Bad, The Walking Dead, Vikings) è la nuova opera prodotta da HBO nel 2019 e narra le vicende dell’esplosione nella centrale nucleare...
La rivincita di Venezia
di Nicola Falcinella
Lo spionaggio e le separazioni sono tra i temi che accomunano alcuni dei più significativi film visti alla 76esima Mostra del cinema di Venezia, conclusasi sabato. Una rassegna interessante e piuttosto varia sia nel concorso principale sia nelle sezioni collaterali, ma con pochi...
Black Mirror, uno specchio deludente
di Alessandro Panelli
L’acclamato cult televisivo ideato da Charlie Brooker (candidato ad un BAFTA per la miniserie Dead Set) torna sui nostri schermi casalinghi. Dal 2015 (terza stagione) Netflix ha acquistato i diritti per la serie e per molti (me compreso) l’opera ha perso quello smalto iniziale capace...
Accluso al nostro settimanale trovate il prospetto con il calendario delle manifestazioni sostenute dal Percento culturale di Migros Ticino in questa fine di 2019 e nella prima metà del 2020. Come ogni anno la scelta operata da Luca Corti, responsabile della programmazione, disegna...
Una valle in salita ma poi si scende!
di Giorgio Thoeni
È interessante osservare che succede a uno spettacolo riproposto dopo qualche anno. Nel luglio del 2012 debuttava Centovalli Centoricordi, una sorta di teatro su rotaia itinerante fortemente voluto da Dimitri, che si svolgeva a tappe da Verscio a Camedo lungo parte della storica...
Furore coreano
di Nicola Mazzi
In Asia sono delle superstar, da noi un po’ meno, anche se negli ultimi anni hanno acquistato notorietà pure in Occidente grazie ai numerosi premi ottenuti e ai film che hanno realizzato. Ospiti d’onore del Festival del Film di Locarno il regista Bong Joon-ho e l’attore Song Kang-ho...