Spaventare incantando
di Simona Sala

Billie chi? No, non girate pagina quando leggete questo nome. Piuttosto, chiedete alle vostre figlie, ai nipoti, alle bambine dei vicini e ai cuginetti se lo hanno già sentito. Probabilmente sgraneranno gli occhi, increduli per il semplice fatto che avete osato fare una domanda...

Nuovo sound dopo i «Bimbi»
di Tommaso Naccari

Se quattro anni fa ci avessero detto che le classifiche sarebbero state dominate dai cosiddetti «Bimbi» di Charlie Charles, probabilmente ci saremmo guardati in faccia e avremmo riso, immaginando l’inarrestabile movimento gerontocratico che da anni la fa da padrone in cima alla...

Chi ha ucciso Palco ai Giovani?
di Zeno Gabaglio

Aprire un articolo a tema musicale con un’inquietante domanda in stile spy story è particolarmente gratificante. Poco importa se poi si scoprirà che un colpevole non c’è, e che anzi l’omicidio non è mai avvenuto: è gratificante già solo suggerire la possibilità di un dramma intricato...

Profondamente Hozier
di Benedicta Froelich

Sarà forse stata la crescente ed entusiastica aspettativa dei sempre più numerosi ammiratori – o, magari, semplicemente la propria, improvvisa ansia creativa – ma ecco che, appena pochi giorni fa, il geniale cantautore irlandese Hozier ha infine dato alle stampe il suo secondo,...

L’asso nella manica di Kate Bush
di Benedicta Froelich

Anche al di fuori di quella che è definibile come la vera «stagione dorata» del cantautorato femminile, a cavallo tra gli anni 60 e 70, si può dire che il mondo anglosassone abbia continuato a offrire diverse figure di riferimento in grado di «mostrare la strada» alle interpreti di...

Hornung, coraggio e talento
di Enrico Parola

C’è un protagonista davvero speciale nel concerto che l’Orchestra della Svizzera Italiana proporrà il 28 marzo; non è il «solito» direttore (qui Markus Poschner) e neppure il non certo più desueto violoncellista (qui Maximilian Hornung), ma il metronomo. Già, proprio quello strumento...

Liszt riletto con occhi moderni

Dopo i successi di Losanna nel novembre 2018 e di Zurigo il 15 di gennaio scorso, il pianista svizzero Joseph-Maurice Weder continua la sua tournée speciale «To be or not to be» e fa tappa al LAC di Lugano il 20 marzo. Si tratta di una tournée di creazioni svizzere in omaggio alla...

Lazza, re pianista
di Tommaso Naccari

«Zzala è un iconoclasta». Mentre mi appropinquo a scrivere le prime impressioni su Re Mida, il secondo disco ufficiale di Lazza, al secolo Jacopo Lazzarini, mi risuona in testa questa barra, estratta proprio da uno dei singoli del suo nuovo disco Netflix. La voglia di distruggere le...