Povero è per sempre
di Elio Marinoni
Semper pauper eris, si pauper es [...] / Dantur opes nullis nunc nisi divitibus Se sei povero, sarai sempre povero [...]. Oggi si concedono beni solo ai ricchi (Marziale, Epigrammi, V, 81) Marziale scrive nella Roma imperiale degli ultimi decenni del I sec. d.C. La concentrazione...
La felicità è una piccola cosa
di Maria Bettetini
Governi ed economisti a fine anno diventano matti: come calcolare il grado di felicità di una popolazione? L’Onu afferma che nel 2017 i più felici sono stati i norvegesi, seguiti da danesi, islandesi e poi subito dagli svizzeri. L’Italia è a un vergognoso quarantanovesimo posto, dopo...
Marco Ulpio Traiano, 1900 anni dopo
di Marco Horat
È stato definito «optimus princeps». Forse il più grande imperatore che Roma abbia avuto nella sua lunga storia a partire da Augusto, che seppe innalzare alla massima gloria la fama dell’Urbe. «Che tu possa essere più fortunato di Augusto e migliore di Traiano» diranno infatti...
«Ho accompagnato Babbo Natale»
di Alessandro Zanoli
L’avevo promesso. A volte si fanno promesse con leggerezza, con l’impulso del momento, salvo poi ripensarci, immediatamente. Non hai ancora finito di dirlo e già te ne sei pentito. E invece l’hai detto. E il cenno con la testa del caporedattore vale come il gong alla fine...
È Natale in Val di Blenio e am rid ul cör
di Sara Rossi Guidicelli
In Valle di Blenio, e sicuramente anche in altre parti del Ticino e del mondo cristiano, per Natale le campane avevano una parte speciale nella festa. Sonaa d’alegria, si diceva: i giovanotti del paese salivano in cima al campanile e suonavano tutte le campane a distesa e una invece...
Natale crudele
di Daniele Bernardi
È del 2014 un’antologia di racconti natalizi dal titolo accattivante, che richiama il noto incipit de La terra desolata di T.S. Eliot, Il giorno più crudele – Il Natale raccontato da dodici grandi scrittori (ISBN edizioni). Di per sé l’idea era brillante: riunire in volume quei brani...
Per i 90 anni di Ceronetti
di Alessandro Zanoli
Tra gli importanti fondi acquisiti dall’Archivio Prezzolini di Lugano spicca quello di Guido Ceronetti. Personalità dalla creatività multiforme quanto poche altre nel mondo culturale italofono, Ceronetti ha affidato il suo archivio al Cantone Ticino nel 1994, sull’onda...
Noemi Lapzeson, donna mondo
di Giorgia Del Don
Noemi Lapzeson, laureata del prestigioso Gran Premio svizzero di danza 2017 (ricevuto prima di lei, nel 2015, da un altro importante coreografo ginevrino: Gilles Jobin), è stata a giustissimo titolo definita da uno dei membri della giuria (il giornalista e critico della danza...