Cantoni e spigoli, home page rubrica

Non si abusi della democrazia diretta
di Orazio Martinetti

Visitando il nostro paese, gli stranieri curiosi giungono spesso a questa conclusione: «voi state assieme perché tutti ricevono qualcosa. Le disparità regionali e sociali continuano a sussistere, ma la disuguaglianza reale, atavica, incancrenita è un’altra cosa». La riflessione non...

Affari Esteri, home page rubrica

Bannon, più Trump di Trump
di Paola Peduzzi

Steve Bannon insegna che fuori dalla Casa Bianca si può essere più influenti che dentro. Certo, stiamo parlando di una versione della Casa Bianca – questa trumpiana – che non ha precedenti storici in termini di improvvisazione, goffaggini e tasso di litigiosità: dentro è difficile...

Editoriale

All’orizzonte, il sogno cinese
di Peter Schiesser

Più che una rielezione è un’incoronazione, questa di Xi Jinping quale presidente cinese al 19esimo Congresso del partito comunista, iniziatosi mercoledì scorso. In carica da cinque anni, e almeno per i prossimi cinque, Jinping è oggi il leader indiscusso della Cina, in patria e...

Il Mercato e la Piazza

Di zeri neri e zeri rossi
di Angelo Rossi

Da quanto è stato reso noto sin qui, il preventivo per il Cantone del 2018 si chiuderà con una lieve eccedenza di entrate. Si tratterebbe di circa 7,5 milioni di franchi su un totale di uscite pari a 3163 milioni. Siccome l’eccedenza positiva non rappresenta nemmeno l’1% delle uscite...

Zig-Zag

Aspettando il circo e i clown
di Ovidio Biffi

Forse è troppo affermare che noi ticinesi abbiamo il circo nel sangue. Al massimo si può arrivare a dire che il circo è una forma di spettacolo che sopravvive bene nella tradizione della nostra gente. Anche perché non è mai mancato qualche artista che nel suo piccolo (magari uscendo...

In&Outlet

Sicilia docet
di Aldo Cazzullo

In Sicilia si vota il 5 novembre, in Italia ancora non si sa. Di solito si dice che quello che accade in Sicilia accadrà dopo nel resto d’Italia. Se così fosse, le elezioni politiche di inizio 2018 rischiano di segnare un tempo degradato per la vita pubblica. La presentazione delle...

Editoriale

Un duello che cambierà la Spagna
di Peter Schiesser

Sarà una settimana esplosiva, questa in Spagna, con l’attivazione dell’articolo 155 della Costituzione, oppure da parte catalana il President Puigdemont farà marcia indietro, magari sospendendo a tempo indeterminato  la dichiarazione d’indipendenza proclamata l’11 ottobre? Il...

Il Mercato e la Piazza, home page rubrica

Dall’uomo economico all’essere umano
di Angelo Rossi

Il premio Nobel di economia è stato assegnato, quest’anno, al prof. Richard H. Thaler della Business School dell’Università di Chicago. Thaler insegna scienze del comportamento e economia. Si interessa dunque al modo di comportarsi degli agenti economici. Per i lettori che non sono...