Un ranocchio diverso dagli altri
di Stefania Hubmann

Che cosa è il bullismo per un bambino delle scuole elementari? La parola è sulla bocca di tutti, incute timore e il suo uso talvolta improprio non contribuisce certo ad affrontare in maniera consapevole e costruttiva l’argomento per riuscire a prevenire le diverse forme di...

Consapevoli del proprio valore
di Alessandra Ostini Sutto

Sono molte le persone che convivono col sentimento di non sentirsi mai abbastanza, di dover costantemente essere qualcosa di più, di altro, di meglio. Che hanno, detto in altre parole, una bassa stima di sé.  Il livello di autostima è il risultato della relazione tra due...

Conoscere il legno
di Nicola Mazzi

«Un luogo per scoprire la magia del legno in Ticino, un laboratorio di tornitura dove ammirare come le mani di un esperto artigiano fanno nascere i frutti del legno, uno spazio dedicato alla materia più amata e usata dall’uomo per imparare a distinguerne le diverse specie». Così...

Benvenuti a Derbylandia
di Giancarlo Dionisio

Nella vita siamo chiamati a schierarci sin dalla prima infanzia. Vuoi più bene al papà o alla mamma? Uomo Ragno o Superman? Milan o Juventus? Lugano o Ambrì Piotta? Tutto ciò molto prima che si riesca a percepire il senso dell’esistenza, con tutti i suoi bivi fondamentali: studio o...

I genitori perfetti
di Simona Ravizza

Ci risiamo e bisogna trovare il modo per cavarsela al meglio. Con la ripresa della vita di sempre da genitore – felicemente ma faticosamente incastrata tra il riavvio della scuola e le attività sportive dei bambini che ci costringono a diventare dei taxi; le giornate di lavoro e le...

Credere all’istinto
di Stefania Prandi

In alcuni momenti è importante lasciarsi guidare dall’istinto. Lo sanno bene i campioni sportivi, i musicisti, gli attori, gli artisti, che quando entrano in azione, per mantenere fluidità, concentrazione e ispirazione, devono «sospendere il giudizio». La capacità di entrare nel...

Una città a metà
di Jonas Marti, testo e foto

Li vedi ovunque salendo la strada polverosa. Sono accanto agli eucalipti solitari, affastellati sulla collina, sospesi sui dirupi. Interi palazzi incompiuti, scheletri di calcestruzzo e nudi mattoni rossi: ai piani inferiori ondeggiano le ghirlande di panni stesi ad asciugare, sopra...

Un tragitto condiviso
di Guido Grilli

La vita è un viaggio. E per non smarrirsi occorre un tragitto sicuro sul quale edificare la propria esistenza. Ne sanno qualcosa Cecilia Testa, Fabia Manni-Moresi e Monica Frigerio, coordinatrici di quello che, nelle loro intenzioni, vuole rappresentare, dopo cinque anni di attività...