Architettura e bambini
di Stefania Hubmann
La cultura della costruzione è indispensabile per promuovere un uso consapevole del territorio all’insegna della qualità e va quindi promossa sin dall’infanzia ancorandola nel sistema educativo svizzero. È questo l’appello lanciato in una lettera aperta indirizzata in primis al...
Pare che… insomma è certo
di Massimo Negrotti
Uno scrittore italiano, Giuseppe O. Longo, ha argutamente osservato che, bufali intenti a brucare e minacciati improvvisamente da un leone, generalmente fuggono in massa e, dopo un po’, si fermano ricominciando semplicemente a brucare. Anche gli uomini, di fronte alla stessa...
Campioni per caso?
di Giancarlo Dionisio
La storia dello sport è costellata di trionfi sorprendenti da parte di atleti che poi non sono riusciti a confermarsi. Pensate, ad esempio, al titolo mondiale conquistato in discesa libera nel 1993 a Morioka, in Giappone, da Urs Lehmann. Lo sciatore argoviese in seguito non è...
Promuovere l’inclusione
di Nicola Mazzi
Mercoledì 26 settembre, dalle ore 9.00 alla Fondazione O.T.A.F. di Sorengo, si terrà la Giornata Cantonale Autismo che quest’anno sarà focalizzata su un tema che concerne tutti in modo diretto o indiretto: l’inclusione. Durante la giornata – dedicata a un disturbo che tocca...
Guidati dalla fede
di Didier Ruef, testo e foto
In una soleggiata domenica di febbraio, Don Darius Bamuene Solo cammina in testa alla processione della festa patronale de La Candelora, che commemora la presentazione di Gesù nel Tempio. Tra le mani stringe una croce d’argento, un microfono per rivolgersi alla folla e un libro di...
L’orario prolungato si diffonde
di Stefania Hubmann
Il bambino al centro, la famiglia direttamente coinvolta, la scuola come istituzione che, grazie anche a servizi specializzati presenti sul territorio, si apre alle nuove esigenze della società. Attorno a questi principi ruota la continua evoluzione degli orari di accoglienza...
A scuola a piedi
di Alessandra Ostini-Sutto
Con la ripresa della scuola si torna a parlare di Pedibus, il sistema d’accompagnamento dei bambini sul percorso casa-scuola sotto la sorveglianza di adulti. Approdato in Svizzera, a Losanna, nel 1998, Pedibus è presente in Ticino dal 2015. In questi pochi anni nel nostro Cantone...
Donne che fanno figli da sole
di Sara Rossi Guidicelli
«Ho provato così tante volte che hanno iniziato a farmi lo sconto: solo mille franchi per ogni embrione», ride Maria, perché è simpatica, forte, vitale, e perché adesso può posare lo sguardo su suo figlio, che è il regalo della vita più pieno che lei abbia mai ricevuto. Ha un nome...