Può un’auto avere una mente cosciente?
di Mario Alberto Cucchi
Francoforte, dal 14 al 24 settembre, ospiterà giornalisti e appassionati di auto provenienti da tutto il mondo. Questo giovedì apre i battenti infatti la 67esima edizione del salone automobilistico tedesco. La domanda provocatoria scritta a grandi caratteri nella home page del sito...
Dalle auto alle barche
di Mario Alberto Cucchi
Il gruppo automobilistico BMW continua a investire in tecnologie volte a una mobilità sostenibile ma non solo a due e quattro ruote. Adesso le batterie ad alto voltaggio sviluppate per la compatta BMW i3 salgono a bordo di una barca. Gli accumulatori agli ioni di litio da 33 kWh sono...
La mobilità del futuro a 4 anelli
di Mario Alberto Cucchi
Dalle corse ai prototipi. Dalle ammiraglie alle utilitarie. L’innovazione tecnologica in campo automobilistico spesso segue questo percorso. Ecco perché assume un valore particolare l’evento Audi Summit di Barcellona dello scorso mese di luglio, durante il quale la Casa dei quattro...
Energia dagli organismi fotosintetici
di Amanda Ronzoni
Tatas Brotosudarmo: indonesiano, 36 anni, specialista in fotochimica, un curriculum di tutto rispetto. Dopo la laurea in chimica alla Satya Wacana Christian University di Salatiga, in Indonesia, consegue nel 2006 un master presso la Ludwig Maximilians University di Monaco; nel 2010...
La Micra diventa un’utilitaria di classe
di Mario Alberto Cucchi
Basta dire Micra per far pensare all’utilitaria della Nissan. Adesso cambia tutta tranne il nome: dimensioni, interni, soprattutto tecnologia. Dotazioni all’avanguardia le hanno permesso di ottenere il massimo voto per la sicurezza attiva e passiva: 5 stelle Euro NCAP nel nuovo...
Il futuro è nella nuvola
di Alessandro Zanoli
Se qualcuno avesse un giorno l’intenzione di ricostruire la storia di Internet in Ticino, non potrebbe fare a meno di considerare il lavoro pionieristico (e anche un po’ visionario) di un gruppetto di giovani informatici che, a metà degli anni 90, nel luganese hanno iniziato a...
La fortuna dell’ibrido
di Mario Alberto Cucchi
Hybrid ovvero ibrido. Quando Toyota nel 2000 si approcciò a lanciare sul mercato mondiale la sua Prius, già presente in Giappone dal 1997, cercò a lungo un’alternativa alla parola ibrido. Perché? Il motivo è che in alcuni Paesi il termine «ibrido» aveva una sfumatura negativa. Veniva...
Il fascino del cabriolet
di Mario Alberto Cucchi
Le automobili cabriolet hanno da sempre un fascino particolare. Grandi o piccole che siano, quando arriva l’estate e si aprono le capotte, diventano per molti auto da sogno. Basta percorrere pochi chilometri con il vento tra i capelli per sentirsi già in vacanza. Smart lo sa bene e...