Per una maggiore autonomia
di Mario Alberto Cucchi
Nella corsa verso la mobilità elettrica, una delle sfide più importanti da vincere è quella relativa all’autonomia dei veicoli. Ogni anno che passa, le batterie sono più leggere e capienti, in modo da permettere un utilizzo del mezzo anche nel medio raggio. I costruttori...
Dal tam-tam alla radio digitale
di Loris Fedele
Gli ideatori e realizzatori della mostra, Nicolangelo Lombardoni e Mino Müller, la definiscono un percorso. In effetti in pochi metri lineari della sala si ripercorrono oltre 100 anni della nostra storia, attraverso la presenza di apparecchi radio d’epoca e di vari strumenti di...
In declino il diesel targato Volvo?
di Mario Alberto Cucchi
«Non svilupperemo più nuove generazioni di motori diesel». Lo ha anticipato Hakan Samuelsson, presidente del costruttore automobilistico Volvo, al quotidiano tedesco «Frankfurter Allgemeine Zeitung». Secondo il numero uno della Casa svedese, oggi di proprietà dei cinesi della Geely,...
Tecnologia mondiale, contesto locale
di Alessandro Zanoli
Tio, acronimo internettistico di TicinOnline, quest’anno compie vent’anni. I suoi due decenni di presenza nel nostro cantone non sono passati inosservati ed anzi hanno accompagnato (se non promosso) un cambiamento sociologico rilevante. Quale principale interlocutore e fonte di...
Una sfilata di Miss a quattro ruote
di Mario Alberto Cucchi
Tra gli eventi nel mondo che celebrano l’auto è probabilmente quello con la maggior tradizione. La prima edizione del Concorso d’Eleganza Villa d’Este si è, infatti, tenuta nel 1929. Quell’anno a Cernobbio, in provincia di Como, è stata organizzata una mostra dedicata alle novità del...
Un rally dal Sussex alla Mongolia
di Mario Alberto Cucchi
Non competitivo e a scopo benefico. Questo è il Mongol Rally. Partenza nel Regno Unito e traguardo nella capitale della Mongolia: Ulan Bator. Una gara recente. La prima edizione si è tenuta nel 2004 quando alla partenza erano schierati sei equipaggi. Quattro arrivarono sino a Ulan...
Vigilanza attiva sulla rete
di Alessandro Zanoli
Il nome è semplice, facilmente memorizzabile. Decrittare la sigla che è la sua origine non lo è altrettanto, per un italofono in particolare, ma questo forse non è così importante. La traduzione dell’acronimo «Melde- und Analysestelle Informationssicherung», da cui discende MelAnI, è...
Nasce la Cuv, un po' Suv, un po' coupé
di Mario Alberto Cucchi
Si tiene ogni due anni ed è uno degli eventi più importanti dedicati al mondo delle quattro ruote. Si tratta del Salone dell’Auto di Shanghai, in Cina, che apre i suoi battenti tra il 19 e il 29 di aprile. Questa la sede scelta da Volkswagen per il debutto della nuova crossover della...