Zombie sulla rete, la minaccia futura
di Ugo Wolf
Il 21 ottobre del 2016 rischia di diventare una data memorabile per la storia di Internet. Molti siti tra i più importanti, tra cui alcuni dei principali portali sulla Grande rete come Amazon e Twitter, sono stati resi irraggiungibili per qualche ora, bloccati da un attacco...
Ecco l’erede «verde» di Bulli
di Mario Alberto Cucchi
Da pochi giorni ha chiuso i battenti l’edizione 2017 del Salone di Detroit ovvero il North American International Auto Show. La trentottesima edizione del NAIAS è l’ultima organizzata sotto la presidenza Obama la cui spinta verso una mobilità sostenibile ed ecologica ha contribuito a...
Yahoo! è game over
di Ugo Wolf
Il termine «motore di ricerca» all’inizio, a metà degli anni 90, sembrava abbastanza strano. Eppure era una delle poche sicurezze che si possedevano, una volta imboccata l’autostrada della Grande Rete. Internet era ancora agli albori, lo spam e il phishing non erano ancora stati...
Non un prototipo, ma un progetto futuro
di Mario Alberto Cucchi
Consumer Electronic Show ovvero CES. Così si chiama la fiera americana d’inizio gennaio che a Las Vegas mette in mostra il futuro su una superficie espositiva di 220mila metri quadri. Cinquant’anni di tecnologia. Nel 1967 fu la prima edizione a New York dove si presentarono poco più...
La prima auto elettrica famigliare
di Mario Alberto Cucchi
«L’auto elettrica più venduta in Europa adesso può diventare la prima auto di famiglia», affermano entusiasti gli ingegneri Renault parlando della rinnovata Zoe Z.E. 40 che, dopo l’anteprima mondiale a Parigi, è ora ordinabile nelle concessionarie svizzere. La novità più importante...
Siamo al servizio dei signori del silicio
di Lorenzo De Carli
«Siamo sorvegliati. Il governo dispone di un sistema segreto, una macchina che vi spia ogni ora di ogni singolo giorno. Ho ideato una macchina per prevenire atti di terrorismo, ma vede ogni cosa.» Queste parole, pronunciate all’inizio di ogni episodio di Person of Interest, serie...
Un po’ coupé, un po’ suv
di Mario Alberto Cucchi
La prima volta che si è presentata al pubblico mondiale è stato a marzo 2016 mettendosi in mostra proprio in Svizzera, al Salone dell’automobile di Ginevra. Poi la Toyota C-HR era finita sotto i riflettori nella sua veste definitiva in ottobre al Mondial de l’Automobile di Parigi. Da...
I nuovi elementi creati dall’uomo
di Marco Martucci
Scegliere il nome per un neonato non è impresa facile. Dare il nome a un nuovo elemento chimico può essere perfino più laborioso. Sembra però che la strada per battezzare i quattro nuovi elementi che si aggiungono agli oltre cento già conosciuti, sia spianata. La massima autorità in...