Una quattroruote in autogestione
di Mario Alberto Cucchi
«To share», ovvero condividere. Un verbo sempre più utilizzato. Si condivide un appartamento quando si è studenti, un tavolo al ristorante durante il pranzo, una connessione internet, a volte una scrivania in ufficio. Alcune società si sono specializzate nella gestione della...
Tra debutti e misteri
di Mario Alberto Cucchi
Tra pochi giorni Ginevra diventa la capitale mondiale dell’automobile. Giovedì 8 marzo si apriranno agli appassionati le porte del Palexpo che resteranno aperte sino a domenica 18 marzo. Un Salone unico nel suo genere, un Salone neutrale. Così è sempre stato considerato dagli addetti...
Energia dai rifiuti industriali
di Benedikt Vogel*
Molti processi industriali producono rifiuti che le aziende devono smaltire in maniera corretta sostenendo in alcuni casi costi considerevoli. Ma una parte dei rifiuti industriali contiene energia preziosa che può essere valorizzata. La Scuola universitaria professionale della...
Il nostro futuro e le macchine intelligenti
di Stefania Prandi
L’intelligenza artificiale, cioè la capacità dei computer di svolgere funzioni e ragionamenti tipici della mente umana (per usare una delle definizioni possibili), sarà probabilmente il più importante cambiamento del ventunesimo secolo: trasformerà la nostra economia, la cultura, le...
La grande innovazione sulle nostre strade
di Mario Alberto Cucchi
Robotaxi. Ovvero taxi senza pilota che grazie alla guida autonoma sono in grado di trasportare un passeggero da un punto all’altro. Ne ha parlato Carlos Ghosn, supercapo dell’alleanza Renault-Nissan-Mitsubishi, in occasione del suo intervento alla giornata inaugurale del World...
Le auto come elettrodomestici
di Mario Alberto Cucchi
L’inizio del 2018 ha portato con sé la 51esima edizione del CES, il Consumer Electronic Show. Ogni anno a gennaio si tiene a Las Vegas quella che è ritenuta da molti la più grande fiera del mondo dedicata all’elettronica di consumo e alla tecnologia. Una kermesse in cui sino a non...
Un vero salotto su quattro ruote
di Mario Alberto Cucchi
Showcar, concept, prototipi, demo car. Vengono svelati ogni anno dai costruttori automobilistici ai Saloni di Ginevra, Detroit, Francoforte, Parigi. Auto il cui arrivo nelle concessionarie è al di là da venire. Auto che non si possono ancora comprare e che in alcuni casi non avranno...
Un giorno fortunato per l’astronomia
di Simone Balmelli
Alle 14.41 svizzere dello scorso 17 agosto, uno dei due rilevatori statunitensi di onde gravitazionali LIGO, costruito nello Stato di Washington, registra un segnale. Dopo pochi minuti di elaborazione dati, gli algoritmi notificano la ricezione di un’onda estremamente pulita, che...