www.gimsmediacenter.ch/videos/2290/gims-2018-%E2%80%93-teaser/

Tra debutti e misteri

Motori - Torna a Ginevra «l’esposizione di auto più prestigiosa d’Europa», da giovedì 8 a domenica 18 marzo
/ 26.02.2018
di Mario Alberto Cucchi

Tra pochi giorni Ginevra diventa la capitale mondiale dell’automobile. Giovedì 8 marzo si apriranno agli appassionati le porte del Palexpo che resteranno aperte sino a domenica 18 marzo. Un Salone unico nel suo genere, un Salone neutrale. Così è sempre stato considerato dagli addetti ai lavori, che anche quest’anno avranno due giornate a porte chiuse a loro dedicate: 6 e 7 marzo. Perché è considerato neutrale? Presto detto. Se al Salone di Francoforte ci si aspetta la «voce grossa» da parte dei costruttori tedeschi, quello di Parigi tocca ai francesi, Detroit agli americani, Tokyo ai giapponesi e così via. Ecco perché a Ginevra le Case automobilistiche si sentono garantite dalla neutralità di un Paese che non ospita storici costruttori automobilistici. A vincere è a volte l’eleganza dei prototipi, a volte la tecnologia delle nuove automobili pronte per debuttare nelle concessionarie.

Conosciuta come l’esposizione di auto più prestigiosa d’Europa, la kermesse che si tiene sulle sponde del lago Lemano è particolarmente longeva. Quest’anno si festeggia infatti l’ottantottesima edizione di un Salone che anche nei prezzi è alla portata di tutti. Il biglietto per un adulto costa 16 franchi che scendono a 9 per i pensionati e per i bambini dai 6 ai 16 anni. Sotto i 6 anni si entra gratis. L’orario di apertura da lunedì a venerdì va dalle 10 alle 20, mentre nel fine settimana va dalle 9 alle 19. Per evitare le code è consigliabile acquistare il biglietto da casa attraverso il sito internet ufficiale dell’evento: gpa-salonauto.shop.secutix.com

A Ginevra tutti i Costruttori fanno trapelare poche informazioni sulle auto che presenteranno in modo da amplificare l’effetto sorpresa. Difficile anche solo trovare una foto «rubata» di una vettura che finirà sotto i riflettori. Quest’anno il costruttore giapponese Honda ha deciso di puntare sul Salone svizzero giocando d’anticipo e svelando i suoi piani già a febbraio. Debutto europeo per la nuova CR-V che arriva a due anni di distanza dalla gemella presentata al Salone di Los Angeles nel 2016. CR-V sarà in vendita in Europa anche in versione ibrida in cui il propulsore benzina sarà abbinato a un motore elettrico. 

Sotto i riflettori dello stand anche l’intrigante concept elettrica Urban EV che potrebbe diventare un modello di serie nel 2019. Honda rimarca la sua vocazione sportiva portando al Salone anche modelli racing a due e quattro ruote. Tra questi la Civic Type R TCR sarà mostrata in anteprima proprio alla vigilia della stagione inaugurale del WTCR. 

Per gli amanti delle moto non mancherà il modello vincitore della Moto GP, che sarà esibita al fianco di vetture da corsa del calibro della NSX GT3.

L’edizione 2018 del Salone di Ginevra si caratterizza per la presenza di molte automobili che sono in dirittura d’arrivo per le concessionarie. Un’occasione interessante per chi sta pensando a un acquisto: gironzolare tra gli stand per vedere nella stessa giornata tutte le potenziali candidate a diventare la nuova auto di famiglia.

Mercedes presenterà la nuova generazione di Classe A e la première europea di Classe G. Audi mostrerà la nuova A6, Bmw la X7 e Volvo la nuova V60 station wagon. Riflettori puntati anche sulla brillante Fiat Tipo Sport. Dalla Corea la Hyundai Santa Fe e la terza generazione di Kia Cee’d. Interessanti novità anche dai costruttori giapponesi: dal nuovo Suzuki Jimny alla Mazda 6 Wagon. 

Queste sono solo alcune tra le molte anteprime; altre verranno svelate solo all’ultimo secondo. Va detto che le Case automobilistiche non saranno tutte presenti al Salone. Salvo ripensamenti dell’ultimo minuto, mancheranno infatti Opel, DS, infiniti, Cadillac e Chevrolet. Tutte le informazioni si possono trovare sul sito internet del salone www.gims.swiss.