La firma digitale
di Ugo Wolf
Noi siamo la nostra firma. La firma è la sintesi della nostra personalità e anche il segno della nostra volontà. Sostituisce la nostra presenza fisica, conferma le nostre decisioni e attesta la nostra responsabilità di fronte al mondo. Per secoli un tratto di penna vergato da una...
«This is not a car»
di Mario Alberto Cucchi
Los Angeles è detta anche «la Mecca del cinema», ma è anche tanto altro. Qui dal 30 novembre al 9 dicembre gli appassionati di automobili potranno varcare le porte del L.A. Auto Show, salone internazionale dedicato alle quattro ruote che si tiene negli Stati Uniti con cadenza...
Un'Inghilterra meno inquinata
di Mario Alberto Cucchi
L’auto ibrida è la soluzione definitiva per sconfiggere l’inquinamento? No, l’ibrido non è mai stato un punto d’arrivo. Nel mondo dell’auto l’obiettivo delle motorizzazioni ibride, benzina-elettrico, diesel-elettrico e le altre alimentazioni miste è sempre stato quello di traghettare...
La luce del futuro
di Mario Alberto Cucchi
Wolfsburg, città della Bassa Sassonia, famosa per essere la sede dell’industria automobilistica Volkswagen. Qui si trova il reparto di ricerca e sviluppo dedicato a proiettori e fanali delle auto. Un centro di eccellenza per l’illuminazione, dotato di un tunnel fotometrico lungo 100...
Uscire da Facebook, per sempre
di Ugo Wolf
Chi pratica il mondo dei social network sembra portato a pensare che tutto funzionerà per l’eternità e che la nostra presenza nel web sia garantita da un’immanenza tecnologica. Nei fatti, la realtà delle vicende umane fa sì che la presenza degli utenti non sia di così lunga scadenza....
«Infiniti» stupisce con un prototipo
di Mario Alberto Cucchi
Di prototipi di automobili se ne vedono tanti. Come meteore appaiono nei Saloni attirando tutti gli sguardi per poi a volte essere presto dimenticati. Ecco allora che questo mese, al Mondial de l’automobile di Parigi, il marchio Infiniti, nato nel 1989 come emanazione della Casa...
A Parigi sfilano anche le due ruote
di Mario Alberto Cucchi
Mondial de l’auto di Parigi. Così si chiama l’esposizione francese che oggi spegne 120 candeline. La sua prima edizione è datata 1898, ciò che lo rende il Salone dell’auto più antico d’Europa. Si tiene con cadenza biennale e da sempre è uno dei salotti buoni del mondo a quattro...
Due ruote senza centauri
di Mario Alberto Cucchi
Niente trucchi. La motocicletta BMW sta viaggiando senza pilota. E non va solo diritta, è anche in grado di curvare. E quando si ferma? Non cade per terra, si apre il cavalletto e tac, eccola parcheggiata. Difficile credere a una foto, ecco quindi il link per vedere il video su...