Le automobili cabriolet hanno da sempre un fascino particolare. Grandi o piccole che siano, quando arriva l’estate e si aprono le capotte, diventano per molti auto da sogno. Basta percorrere pochi chilometri con il vento tra i capelli per sentirsi già in vacanza. Smart lo sa bene e per questo ha scelto il mese di giugno e la zona del lago di Ginevra per la prima prova su strada della sua nuova Cabrio a emissioni zero che arriva a completare la gamma elettrica dopo la coupé e la forfour a batteria.
La smart fortwo cabrio electric drive (nella foto) è una delle poche vetture decapottabili a zero emissioni sul mercato ed è un’autentica pioniera della mobilità EV essendo ormai giunta alla quarta generazione. La prima flotta sperimentale si è infatti vista su strada a Londra nel 2007. In questi dieci anni gli ingegneri non si sono seduti sugli allori e hanno lavorato a una costante evoluzione che ha portato oggi ad avere un’auto a emissioni zero decisamente comoda e affidabile.
Il motore elettrico, che come da tradizione Smart si trova alle spalle dei passeggeri, è in grado di erogare una potenza massima di 82 cavalli. La velocità massima è limitata elettronicamente a 130 chilometri orari e la coppia di 160 NewtonMetro garantisce accelerazioni brillanti. L’autonomia è, su quest’ultima versione, di circa 155 chilometri. Abbastanza per la guida urbana, ma ancora troppo pochi per viaggi lunghi, a meno di non fare delle tappe intermedie.
Va detto che gli ingegneri hanno migliorato i tempi di ricarica arrivando in alcuni casi anche a dimezzarli. Grazie a un nuovo e potente caricabatterie di bordo, in alcuni Paesi si può fare una carica pari all’ottanta per cento in circa due ore e mezza.
Dalla primavera del 2018 sarà disponibile a richiesta un caricabatterie rapido particolarmente potente da 22 kW che consentirà di ricaricare le smart electric drive in appena 45 minuti fino all’80%. Sarà disponibile anche l’app smart control, che consente di sorvegliare la ricarica da remoto e di azionare altre funzioni come la ricarica intelligente. La batteria da 17,6 kWh è realizzata e prodotta a Kamenz da Deutsche Accumotive, sussidiaria del Gruppo Daimler, mentre il gruppo propulsore è assemblato nell’impianto francese Renault di Cléon.
Anche la Cabrio ED, come tutte le Smart, è prodotta nella fabbrica francese di Hambach. La Smart Cabrio ED su strada offre un confort di guida elevato che si sposa con un divertimento di guida tipico delle auto a propulsione elettrica. Buona anche la tenuta di strada e puntuale la frenata. «Tra i nostri tre modelli smart completamente elettrici, la smart cabrio electric drive è quella che consente ai nostri clienti di provare con la massima intensità le emozioni offerte dalla mobilità elettrica», afferma la responsabile smart Annette Winkler. «Basta aprire il tetto e in pochi secondi è possibile provare il piacere di una marcia quasi del tutto silenziosa, sentendo in profondità la fantastica accelerazione».
Tra le chicche di questa piccola e simpatica decappottabile anche il programma di personalizzazione smart Brabus tailor made che consente di scegliere le tonalità e gli equipaggiamenti a richiesta che più rispecchiano le preferenze della clientela. Smart Cabrio ED è già ordinabile in alcuni Paesi europei a un prezzo di circa 26mila franchi e sta avendo un buon successo a tal punto che a livello europeo la produzione 2017 risulta essere già tutta venduta.
D’altronde le auto Cabrio più belle secondo gli appassionati devono avere un bel sound oppure essere estremamente silenziose, e con la Smart Cabrio ED si viaggia nel silenzio più assoluto.