Quando la gaffe è in agguato
di Laila Meroni Petrantoni

Esistono due strade per imparare una lingua nel paese dove questa viene parlata: seguire un corso ufficiale o/e mescolarsi fra i parlanti nativi. Del primo metodo ci occuperemo più avanti. Sul secondo circolano leggende che giurano come sia indispensabile memorizzare, prima di ogni...

Uno sguardo sensibile
di Simona Sala

Nella sua rubrica «Diario dell’architetto» («archi», ottobre 2017) il compianto architetto ticinese Paolo Fumagalli tesse le lodi di Licia Lamanuzzi, architetto di origini pugliesi residente da anni in Ticino, che mette il proprio know how al servizio della cittadinanza, offrendo un...

Una richiesta controversa
di Luciana Caglio

Anche in questo dibattito, più che mai attuale nell’era delle code davanti ai musei, l’effetto «politically correct» ha lasciato un segno inconfondibile. L’ondata del revisionismo, che ha investito le istituzioni in generale, non ha risparmiato il museo, colonna portante della...

Dimmi come lo sventoli, ti dirò chi sei
di Maria Bettetini

Fino a qualche anno fa, si vedeva solo nei film d’epoca o in mano alle signore «d’epoca», come nonne e zie fasciate da camicie di seta con colletto e fiocchetto, portatrici sane di caldo. Oggi invece, anche in nome della sostenibilità ecologica, il ventaglio spunta dalle borsette...

Tranquilli, raga, passerà (speriamo)
di Laila Meroni Petrantoni

Il tempo che passa si misura anche in «spacca di brutto, bro, bella zio» (dove «bro» – «brother» – sta per «fratello», e «zio» resta un mistero). Queste espressioni rientrano nel vostro quotidiano? Oppure vi scaraventano sul pianeta dei matusa, facciamo sopra i 40 anni di...

L’Avana segreta, solo per intenditori
di Manuel Rossello

Premessa a scanso d’equivoci: chi ritiene che un viaggio a Cuba debba prevedere tre giorni all’Avana, proseguire con un pacchetto di locations proposto da un’agenzia e concludersi con il tradizionale piatto forte, ovvero un villaggio vacanze in stile falso-tropicale, ignori questo...

Immancabile, magico, sexy
di Maria Bettetini

Non chiamatelo rossetto. Piuttosto lipstick, matitone labbra glossy, finish mat luminoso, matita idratante, liquid matte plumping lipstick, matte lipstick candy yum yum. E così via. Nomi diversi, acquisti più numerosi: chi ha un matitone potrà forse non possedere un liquid? che...

Quando nacque la stampa a colori
di Orio Galli

Se intorno alla metà dello scorso millennio, con la nascita della stampa, iniziano a diffondersi i libri composti e stampati con i caratteri mobili, lo stesso sviluppo tecnico non avviene per la riproduzione delle immagini. Queste, per alcuni secoli, saranno ancora realizzate...