Editoriale

Kashmir e derive nazionalistiche
di Peter Schiesser

A parte le solite scaramucce al confine fra India e Pakistan, con conseguente stillicidio di vittime, finora la cancellazione dell’autonomia per lo Stato del Jammu e Kashmir imposta dal governo Modi il 5 agosto non ha ancora provocato reazioni estreme. Nella regione si vive...

Il Mercato e la Piazza

Fuori dalla crisi: adesso!
di Angelo Rossi

Il titolo di questo articolo è stato permutato da un saggio che Paul Krugman, premio Nobel dell’economia, ha scritto qualche anno fa per dimostrare che, addirittura a livello mondiale, era arrivato il momento di smetterla di parlare di crisi. Krugman avrà mille ragioni per affermare...

Zig-Zag

Eppure Polibio ci aveva avvisati
di Ovidio Biffi

Nei giorni scorsi su «Il Foglio» mi sono imbattuto in «oclocrazia», termine di cui non conoscevo il significato. Era in un articolo in cui Alessandro Maran rivisitava un famoso discorso di Abramo Lincoln, pronunciato nel 1837 per condannare il linciaggio di un tipografo e la...

Affari Esteri, home page rubrica

I dissidenti di oggi
di Paola Peduzzi

«Lei è in arresto», dissero a Igor due uomini in giacca e cravatta. Era il 1976, sulla spiaggia di Odessa, Unione Sovietica, Igor era appena uscito dall’acqua, si rivestì di fretta con il costume bagnato addosso, fu portato su un’auto e poi in una stanza per un interrogatorio, prima...

Editoriale

La polarizzazione perde terreno
di Peter Schiesser

Vi ricordate, all’indomani delle elezioni federali di quattro anni fa, del tanto parlare di svolta a destra, dopo che il PLR e l’UDC insieme avevano conquistato 101 seggi su 200 al Consiglio nazionale? La tesi è stata sostenuta dal PS per tutto il quadriennio ogni qualvolta una...

Il Mercato e la Piazza

Perché è rifiorita l’economia americana
di Angelo Rossi

Dieci anni fa, per effetto della crisi bancaria, l’economia degli Stati Uniti si trovava in una situazione di profonda crisi. Oggi, invece, è ritornata a fiorire e può continuare a proporsi come l’economia più forte a livello mondiale. In un interessante articolo, pubblicato di...

Cantoni e spigoli

Ci eravamo tanto odiati
di Orazio Martinetti

Liberali e popolari democratici congiungeranno le liste per le Federali d’autunno. Così hanno deciso le rispettive direzioni, dopo «ampio e approfondito dibattito». Sorpresa, stupore? Sì e no. No, se l’operazione è da intendersi come risposta a quanto è già avvenuto sul fronte destro...

In&Outlet, home page rubrica

Il fascino dell'avventura
di Aldo Cazzullo

Fin da bambino, grazie a libri tipo i romanzi d’avventura che ora non si leggono più (i ragazzi sono tutti su Instagram), sono cresciuto con il mito dei viaggi esotici (anche per sfuggire alle estati dai nonni a Loano, in Liguria). Ho iniziato presto, zaino tenda e «Avventure nel...