Per il lavoro e l’integrazione
di Fabio Dozio
Un giovane afgano di 23 anni, residente in Ticino dal 2014, potrà rimanere nel nostro paese grazie al SOS Ticino, Soccorso operaio svizzero, che si occupa, tra l’altro, della protezione giuridica dei rifugiati e dei richiedenti asilo. È una notizia significativa, perché Berna è stata...
Parlare di affettività e sessualità
di Alessandra Ostini Sutto
Quando si parla di sessualità, la tendenza è quella di elencare i possibili pericoli, probabilmente per un istinto di protezione nei confronti dei nostri figli. Così non fa l’Associazione Passi, che si occupa di educazione alla sessualità e all’affettività, promuovendone il bello e...
Il talent show a scuola è educativo
di Simona Ravizza
«Non perder tempo con l’invidia. A volte sei in testa. A volte resti indietro. La corsa è lunga e alla fine è solo con te stesso». Il monologo che Danny De Vito recita nei panni di Larry Mann nella suite di un hotel a Wichita in Kansas rivolgendosi al giovane Bob, al termine The Big...
Un saluto per stare meglio
di Stefania Hubmann
Le relazioni sociali allungano la vita. Studi scientifici lo provano, ma il principio è poco valorizzato. Ciao Table, un’iniziativa lanciata in Ticino nel 2017 dalla piscoterapeuta Piera Serra, si inserisce in questo contesto stimolando lo scambio sociale nei luoghi pubblici fra...
Uno spazio per creativi digitali
di Guido Grilli
Vi sentite dei creativi digitali? Avete idee e progetti da realizzare? Allora seguite la linea gialla. Accederete a tre stanze: nella prima trovate l’officina delle idee, nella seconda lo studio di registrazione e nell’ultima l’area editing. Siete così arrivati nello spazio RSI per...
Da dottore in città a medico di montagna
di Mauro Giacometti
Nel suo rustico nel nucleo del villaggio di Augio, in Val Calanca, seduto sulla poltrona in soggiorno e davanti al camino acceso, sfoglia lentamente un opuscolo ben rilegato: Ricordi di un medico di montagna. È un diario romanzato scritto poco prima di morire, nel 1954, da suo nonno,...
Adolescenti fuori dai luoghi comuni
di Stefania Prandi
Non è vero che i giovani di oggi sono disillusi, spaventati, apatici, privi di iniziativa e senza spirito critico. Alberto Rossetti, psicoterapeuta e psicoanalista, specializzato in clinica dell’adulto e dell’adolescente, ha intervistato ragazze e ragazzi tra i dodici e i diciassette...
È tutto un gioco
di Stefano Castelanelli
Ogni Capodanno milioni di persone in tutto il mondo formulano promesse per l’anno nuovo. Buoni propositi che in molti però hanno difficoltà a mantenere e a mettere in pratica. E non è solo un problema di promesse per l’anno nuovo. Le persone fanno fatica a seguire i loro buoni...