Rettore per passione
di Fabio Dozio

Boas Erez è rock. Bastano due brevi incontri per capire che è ottimista, sicuro di sé, ma molto disponibile nei confronti di tutto ciò che gli sta attorno e dei suoi interlocutori. Da poco più di tre anni è a capo dell’Università della Svizzera italiana (USI), una macchina con 2800...

L’abitazione di fronte
di Silvia Vegetti Finzi

In queste giornate che non finiscono mai, dove la primavera sembra non riguardarci, osservo dalla finestra l’appartamento di fronte. Ci abita una famiglia di quattro persone – i genitori, un figlio di 17 anni, una figlia di 15, più un coniglio rosso. Di solito si ritrovano il...

Famiglie alla prova
di Maria Grazia Buletti

«All’inizio, per i ragazzi lo stare a casa è stato un enorme scombussolamento: erano irrequieti, preoccupati per il loro futuro scolastico, per non potersi trovare con gli amici, facevano i fannulloni (divano, televisione e mille scuse per non fare nulla). Dopo un mese va meglio:...

La sfida elvetica: #stayhomechallenge
di Davide Bogiani

Nei 45 secondi di video postato su Facebook, rigorosamente ripreso fra le mura domestiche e abbinato all’hashtag #stayhomechallenge, l’atleta paralimpico ticinese Murat Pelit indica le ore di allenamento che sta svolgendo a casa sua durante la crisi Coronavirus, e nomina due sportivi...

Scende in campo l’esercito
di Maria Grazia Buletti

«Cari Militari, l’Esercito deve essere impiegato quando necessario, come succede oggi in Svizzera. Qualche giorno fa siete stati chiamati in servizio: si tratta della più grande mobilitazione dalla seconda guerra mondiale. È necessaria. Ed è stata decisa dopo attente riflessioni»,...

«Mi assuma perché…»
di Stefania Hubmann

Le preoccupazioni stringenti degli apprendisti in questo difficile momento riguardano il proseguimento e la conclusione della formazione, ma pure chi, al termine della scuola dell’obbligo, vorrebbe optare per un tirocinio vede sconvolti i propri piani di ricerca di un posto di...

La giornata di Giulia
di Silvia Vegetti-Finzi

Giulia ha sette anni e la sua giovane vita è stata repentinamente divisa, come quella di tutti, in un prima e in un dopo. Sino a pochi giorni fa la mattina si svegliava di malavoglia e si vestiva pigramente. Ma, salita sullo Scuolabus, era felice mentre guardava il paese allontanarsi...

C’è chi si rilassa così
di Sara Rossi Guidicelli

Fin da quando sono piccola ho una sensazione segreta che pensavo di essere l’unica ad avere. Dicevo ai miei genitori: «Quando mi raccontate una storia a me viene un mal di testa bello». Ancora oggi, se sento una voce calma e piacevole, ho dei brividini sulla nuca. Anche se vedo...