Oaxaca nei giorni delle calaveras
di Simona Dalla Valle
Un viso sorridente, incorniciato da un vistoso cappello di piume di struzzo, mi osserva di soppiatto da un manifesto a un angolo di strada. Non è il volto di una donna, o meglio, è ciò che ne rimane: siamo a Oaxaca, nel cuore del Messico, e quella raffigurata sui poster appesi a...
Mont-Dauphin, il forte dei mille venti
di Domenico Scarano
Ci sono quelli che partono con lo scopo di arrivare a destinazione e quelli per cui il viaggio fa parte della vacanza, e come tale va vissuto. Solitamente per questo tipo di viaggiatore la scelta di percorsi alternativi rispetto alle direttrici classiche può essere un buon viatico...
Un sole troppo caldo
di Claudio Visentin
«Un’estate senza fine» (Endless Summer). Così negli anni Cinquanta del Novecento i surfisti descrivevano la loro vita ideale: lunghi viaggi intorno al mondo puntando sempre verso oriente, rincorrendo il sole e l’onda perfetta. Quel sogno però potrebbe presto diventare un incubo a...
Un viaggio brillante
di Fabrizio Ardito, testo e foto
Sono le undici di mattina quando arrivo nel centro di Anversa, la più importante città delle Fiandre, nel nord del Belgio. Per ragioni di sicurezza l’accesso alla Borsa dei diamanti sulla Schupstraat non è più il portone monumentale affacciato sulla splendida stazione ferroviaria....
La mia casa è la tua casa
di Claudio Visentin
È l’estate di Airbnb. La popolare piattaforma di prenotazioni in rete fu inaugurata dieci anni fa, l’11 agosto 2008, proprio mentre si consumava il fallimento di Lehman Brothers e cominciava la crisi economica nella quale ancora ci dibattiamo. Ma nessuno allora poteva immaginare che...
Tra terra e mare
di Claudio Visentin
Non è facile definire un’isola: è senza dubbio un’isola Bishop Rock, uno scoglio battuto dalle onde con un faro meraviglioso nell’arcipelago delle Scilly, a sud dell’Inghilterra. Ma l’Inghilterra poi non è forse essa stessa un’isola? E la Nuova Zelanda? E la Groenlandia, con i suoi...
Da cannibali a surfisti
di Marco Moretti, testo e foto
A Sumatra, la sesta isola più estesa del pianeta, arrivano sì e no un migliaio di viaggiatori al mese. Eppure è grande come la Francia e si trova in una regione – il Sud-est asiatico – battuta da diverse decine di milioni di turisti l’anno, con etnie singolari e una sontuosa natura...
Chi vuole essere milionario?
di Claudio Visentin
Mai stati in Venezuela? Da qualche tempo il Paese sudamericano se la passa davvero male. La crisi è cominciata nel 2013, tra le cause: un’economia troppo dipendente dal petrolio, disponibile in abbondanza nel sottosuolo. Quando però il prezzo ha cominciato a scendere, sono finiti i...