A due passi, home page rubrica

L’isola di San Pietro
di Oliver Scharpf

Isola fino a gran parte dell’Ottocento, protagonista assoluta delle Fantasticherie del passeggiatore solitario (1782) di Rousseau e luogo ideale nel 1127 per un priorato cluniacense, per via dell’abbassamento del livello del lago causato dalla correzione delle acque del Giura, verso...

A due passi, home page rubrica

Il Milieu du Monde a Pompaples
di Oliver Scharpf

Dalla stazione di La Sarraz, a passo impigrito ma non troppo, in dieci minuti neanche, passando accanto al castello, arrivo a uno specchio d’acqua semi-circolare recintato. A ridosso di una vecchia casa di tre piani con persiane color rosso mattone. È questo il Milieu du Monde (483...

A due passi, home page rubrica

La Roccia che Piange sopra Montreux
di Oliver Scharpf

Una boccata d’aria, dopo sei ore di viaggio con la mascherina e il tic al limite del disturbo ossessivo-compulsivo di lavarmi le mani con il disinfettante ogni tot minuti, non è mai stata così fresca e risolutiva. Appena sceso dal treno alla stazioncina-chalet di Chamby, sopra...

home page rubrica, A due passi

La Blüemlihalle di Zurigo
di Oliver Scharpf

In Nordafrica, a fine marzo 1931, Augusto Giacometti (1877-1947) rimane colpito dall’usanza, contro il malocchio e per allontanare il male dalle case, di posizionare sopra le porte degli artigiani, la mano di Fatima. «Forse ogni armonia di colori, per semplice che sia, è simile a...

home page rubrica, A due passi

Muzeum Susch
di Oliver Scharpf

Susch: adagiato letargico sulle rive dell’En, ai piedi del passo della Flüela e vicino al tunnel della Vereina, duecentodiciannove abitanti. Poco sole in inverno, molta neve, parecchi larici, un hotel garni, una clinica per il burnout alla confluenza dell’En con il torrente Susasca....

A due passi, home page rubrica

Stalla Madulain
di Oliver Scharpf

La casa engadinese antica incanta per la strombatura delle finestre, la loro irregolarità di grandezza, l’asimmetria nella distribuzione, gli sgraffiti. I fienili e le stalle di un tempo hanno un solo elemento che fa sognare: lo spazio vuoto, geometrico, tra le assi di legno. Segate...

A due passi, home page rubrica

Hof Zuort
di Oliver Scharpf

Da sempre, oltre a imponenti montagne innevate, incantevoli case antiche e fienili da sogno, della Bassa Engadina mi stregano le scoscese foreste di conifere a perdita d’occhio. Peccete più che altro, scure e riposanti. Dopo tre ore di cammino da Ramosch via Vnà, incontrando...

A due passi, home page rubrica

Il museo Segantini a St. Moritz
di Oliver Scharpf

La posizione prescelta per il museo-mausoleo sorto nel 1908 in memoria di Giovanni Segantini (1858-1899) proviene dal punto in cui, nel dipinto centrale del Trittico delle Alpi, convergono i raggi del sole appena tramontato. Alle spalle del panorama di montagne catturate in...

Risultati da 1 a 8 su 105
<< Prima < Precedente 1-8 9-16 17-24 25-32 33-40 41-48 49-56 Prossima > Ultima >>