Le misure del mondo
di Marco Martucci

Il 20 maggio di ogni anno è il World Metrology Day, la Giornata mondiale della metrologia, la scienza della misurazione. Forse non sarà una ricorrenza particolarmente conosciuta ma quest’anno ha assunto un valore speciale perché ha coinciso con la ridefinizione di quattro unità di...

Un incontro di creatività
di Stefania Hubmann

Oltre mille giovani sui palchi e nelle vie di due città giurassiane per trascorrere un fine settimana cantando, suonando, recitando e applaudendo i loro coetanei. Sono giovani che esprimono con forme diverse la loro creatività trasmettendo emozioni e valori. L’occasione è data dal...

Pari opportunità
di Giancarlo Dionisio

Recentemente Tatiana Lurati e Gina La Mantia, rappresentanti del PS in Gran Consiglio, hanno inoltrato un’interrogazione al Consiglio di Stato, affinché il nostro governo rifletta sui codici di abbigliamento imposti da alcune federazioni sportive per le loro atlete. Sotto tiro ci...

Una differenziazione che fa bene
di Simona Sala

«Genere», gender in inglese, è una parola che può creare una certa confusione, ma con cui nei prossimi anni saremo confrontati sempre più spesso e negli ambiti più disparati. Secondo la definizione data dall’Agenzia delle Nazioni Unite per l’uguaglianza di genere e l’empowerment...

Giovane? No, bellissima
di Sara Rossi Guidicelli

La gioventù non è passata di moda, ma da un po’ di tempo non detiene più l’esclusiva della bellezza. Sarà per l’invecchiamento della popolazione o per la nausea a furia di ricercare la perfezione dappertutto, nuovi concetti di eleganza stanno sorgendo. Anche nel campo della...

C’è voglia di miele
di Jonas Marti

Su internet si trovano diversi kit per improvvisati apicoltori. C’è il modello più economico, con una sola arnia e la tuta completa, con maschera e guanti. C’è il modello più professionale, per chi vuole spendere un po’ di più, con tanto di affumicatore in acciaio e smielatore...

Nel segno di Greta
di Alessandro Zanoli

L’articolo pubblicato tempo fa in cui prendevamo spunto dalla vicenda di Greta Thunberg ha suscitato varie reazioni, del tutto inattese, ma che ci sembrano utili perché ci permettono di avvicinare e comprendere meglio cos’è e come viene affrontata oggi la Sindrome di Asperger. Il...

A Meilen con lo spirito delle Hawai’i
di Stefania Hubmann

Aloha è molto più che il saluto in lingua hawaiana, è un’espressione d’amore, un concetto di vita che fra Ottocento e Novecento ha rischiato l’estinzione, così come la lingua e l’intera cultura dell’omonimo arcipelago, scoperto dal capitano Cook nel 1778, annesso dagli Stati Uniti...