Tutti in carrozza!
di Sara Rossi Guidicelli

Lo storico Carlo Maria Cipolla definisce «intelligente» chi fa una cosa utile sia per sé sia per gli altri. Dice che è molto raro trovare persone intelligenti. Noi ne abbiamo incontrato un folto gruppo a Minusio, quasi in riva al lago, in mezzo a un parco giochi: si tratta degli...

Semplicemente influencer
di Simona Ravizza

Una vita da influencer. Poco più che adolescenti hanno trasformato il loro hobby in un lavoro redditizio: postare foto sui social network pagati dai brand dei vestiti che indossano. È la nuova frontiera della pubblicità. Per i nostri figli diventano un modello da imitare e amici o...

Vivere le lingue
di Stefania Hubmann

Interessati alla scoperta di nuove lingue e culture, affascinati dalla modalità interattiva, stimolati da un contesto extrascolastico. Alcuni dei quasi 2500 allievi di quarta media che nelle scorse settimane hanno partecipato al Festival delle Lingue riassumono così la loro...

L’insostenibile pesantezza dell’urlo razzista
di Giancarlo Dionisio

La recente vicenda vissuta a Cagliari da Moise Kean, giovanissimo attaccante della Juventus, di origini ivoriane, nella sua tragica drammaticità, ha pure dei risvolti grotteschi. Il padre del calciatore – che, tra l’altro, aveva da poco debuttato con la maglia della Nazionale...

I giovani e i soldi
di Guido Grilli

Pagare oggi è troppo semplice. Può bastare persino un messaggino inviato dallo smartphone e taluni distributori ti servono bibite e merendine. Saldare il conto si direbbe un gioco… da ragazzi. Un gioco che può diventare un guaio, un indebitamento, un naufragio finanziario ed...

Un minuto per una medicina responsabile
di Alessandra Ostini Sutto

L’acqua, lo sappiamo tutti, è un bene prezioso ed essenziale per le varie forme di vita. Ma può anche metterle in pericolo, come accade ad un cactus se viene annaffiato abbondantemente. L’immagine può essere traslata alla medicina: indubbiamente preziosa e, in determinati casi,...

Lavorare tra Ticino e Grigioni
di Nicola Mazzi

«Estate al lago, inverno sulla neve». Questo il motto del progetto Mitarbeiter-Sharing. Un’idea legata alla sharing economy che coinvolge il settore alberghiero.Una proposta innovativa e interessante che sta prendendo piede alle nostre latitudini grazie anche al sostegno della...

Più fiducia, migliore protezione
di Fabio Dozio

«Tra moglie e marito non mettere il dito», un vecchio proverbio che invita a non impicciarsi in affari coniugali altrui. La realtà è un’altra: negli ultimi anni la conflittualità, all’interno delle coppie, è in aumento. Il numero dei divorzi o delle separazioni è altissimo, la...