Mode e modi

Le buone notizie: rimedio illusorio
di Luciana Caglio

Servono o non servono le giornate speciali, a sostegno di una buona causa, proposte dall’affollato calendario delle celebrazioni mondiali? Un certo scetticismo si giustifica, registrando la crescente indifferenza che spetta, ormai, a questo genere di crociate ufficiali. Per...

La stanza del dialogo, home page rubrica

Una madre possessiva
di Silvia Vegetti Finzi

Gentile signora Vegetti Finzi,mia nipote Greta, figlia ventunenne di mia sorella, è una ragazza intelligente e matura che, dopo aver conseguito ottimi risultati scolastici, segue attualmente un corso universitario lontano da casa. Lo scorso Natale, Greta ha portato in famiglia il suo...

Il Mercato e la Piazza, home page rubrica

Gallerie e turismo
di Angelo Rossi

Alla fine del mese di maggio di quest’anno i media e gli addetti ai lavori hanno decretato la fine della crisi che da ormai più di tre decenni affliggeva il turismo alberghiero del nostro Cantone. Era capitato che in aprile gli arrivi di ospiti avevano superato del 30% gli arrivi del...

Affari Esteri, home page rubrica

Cosa succederà se l’Isis sarà battuto?
di Paola Peduzzi

Lo Stato islamico continua a perdere uomini e terreno in Siria e in Iraq. Nel 2014, quando fu annunciato il califfato da parte di Abu Bakr al Baghdadi nella celebre (e ormai spianata) grande moschea di Mosul, il gruppo jihadista occupava circa 60 mila chilometri quadrati di...

Zig-Zag

Letture, calcio e manovre estive
di Ovidio Biffi

Puntuale, quasi a voler rivaleggiare con il solstizio, è arrivata a fine giugno anche l’affollata corsa dei media a dare consigli per le letture sotto l’ombrellone. Difficile per i lettori rispettare gli ammonimenti a voler diffidare da questi suggerimenti, così com’è difficile per...

Editoriale

Prove di nuove libertà
di Alessandro Zanoli

Luisa ha i capelli blu. Si guarda allo specchio mentre scende con l’ascensore e le scappa un sorriso. Non è proprio un blu intenso, quello da personaggio dei fumetti. È un azzurro leggero che si mescola in modo quasi impercettibile con i suoi capelli grigi. Però è blu,...

Editoriale

Uno, due o tre candidati?
di Peter Schiesser

La corsa alla successione di Didier Burkhalter in Consiglio federale entra nel vivo. Le eventuali candidature si fanno un po’ meno eventuali, anche se – al momento in cui scriviamo – ufficiali non sono ancora, ma la sensazione è che questa volta le probabilità che l’Assemblea...

Mode e modi

In vacanza si apre la trappola fantozziana
di Luciana Caglio

La notizia della morte di Paolo Villaggio ha raggiunto molti italiani, e ticinesi (una volta tanto affratellati), sotto l’ombrellone, cioè mentre vivevano la condizione, oggi inevitabile, del vacanziero, di cui proprio il comico genovese aveva denunciato, con un linguaggio...