Francia e Italia, rivali intrecciate
di Aldo Cazzullo
La Francia che affonta la questione Libia. La Francia che non accoglie i migranti sbarcati a Lampedusa. La Francia che tollera che i cantieri navali bretoni diventino coreani, non che diventino italiani. Tre schiaffi in pochi giorni hanno fatto chiaramente capire a Roma che da Macron...
Dalle porte semiaperte agli usci semichiusi
di Orazio Martinetti
Le migrazioni dall’Africa all’Europa stanno rivoltando il terreno politico del vecchio continente. Partiti finora marginali, inconsistenti, privi di programmi sono diventati improvvisamente l’ago della bilancia degli equilibri politici. L’afflusso di profughi ha dato loro voce ed...
La felicità va in vacanza
di Maria Bettetini
Lo spettacolo si ripete, come ogni estate. Una voce, dall’alto dei mercati, grida: avete solo pochi giorni, siate felici mentre siete in vacanza! È una gara, ci saranno ricchi premi, perché partecipare così in tanti altrimenti? La gara, come tutti gli eventi competitivi, va...
Un solo volto per il Ticino
di Peter Schiesser
Il Comitato cantonale del PLR non ha avuto dubbi, ci sarà un solo candidato alla successione di Burkhalter in Consiglio federale: Ignazio Cassis, già medico cantonale, consigliere nazionale e capogruppo alle Camere (carica dalla quale si è sospeso), presidente di Curafutura (idem)....
Cartoni animati, vignette e aperitivi
di Ovidio Biffi
L’apoteosi di Federer era ancora lontana. Era solo un ottavo di finale del torneo tennistico di Wimbledon. Sul campo (e in tv) c’erano Gilles Muller e Rafa Nadal. Per questo non mi era dispiaciuto interrompere la visione per la cena. Eppure la mente continuava a correre veloce al...
Il prossimo consigliere federale sarà...
di Angelo Rossi
Siamo in estate, periodo di distensione. E per distenderci possiamo partecipare anche noi, per una volta, al gioco estivo preferito di quest’anno: le previsioni sulla prossima elezione in Consiglio federale. La situazione di partenza non potrebbe essere più semplice: i candidati...
I due centristi radicali
di Paola Peduzzi
Quattro presidenti francesi, una sola cancelliera tedesca, sempre lei, Angela Merkel, regista e custode dei destini europei degli anni Duemila. Elle et nous – Merkel, un OVNI politique, un saggio che uscirà in Francia a fine agosto di cui «Vanity Fair» ha pubblicato un’anticipazione,...
Il patriottismo mette alla prova
di Luciana Caglio
Stiamo diventando sempre più sedentari, a nostro rischio e pericolo. L’allarme, lanciato recentemente dagli ambienti dell’economia e della finanza, può sembrare, a prima vista, irrealistico, smentito dai fatti. Guardandosi attorno, si percepisce proprio l’opposto: l’immagine di un...