Un tempo da lupi
di Orazio Martinetti
Il lupo è uscito dalle fiabe, dai proverbi e dalle formule propiziatorie per rovinare il sonno degli allevatori di ovini e caprini. Sulla sua presenza e i suoi comportamenti l’opinione pubblica si è subito divisa. C’è chi lo venera e chi lo maledice. Resta il fatto che oggi il...
Primo test europeo post Brexit
di Paola Peduzzi
Il primo test europeo ci sarà in Olanda, il 15 marzo, in occasione delle elezioni: che cosa ha deciso di fare l’Europa, di muoversi di scossone in scossone finché non viene giù tutto, o di provare a rimettere ordine al suo nuovo eppure eterno disordine? In questo 2017 così cruciale...
La scissione, vecchio riflesso
di Peter Schiesser
Era venuto per rottamare la vecchia dirigenza del Partito Democratico, Matteo Renzi, sarà forse ricordato come il leader sotto la cui dirigenza si è sgretolato il partito, quell’esperienza di soggetto politico di centro-sinistra nata nell’ottobre del 2007 con ambizioni di riformare...
La polemica sul valore aggiunto dell’agricoltura
di Angelo Rossi
Non sto dicendo una cosa nuova quando affermo che l’agricoltura svizzera è uno dei settori più protetti della nostra economia. Né penso che sia molto originale quello che sto per aggiungere e cioè che nel parlamento svizzero l’agricoltura possiede una lobby (ai miei tempi si sarebbe...
La difficile arte di diventare vecchi
di Ovidio Biffi
Venerdì 3 febbraio. Inizio di giornata dedicato al panettone di San Biagio che attende da Natale. Pur essendo io più protestante che cattolico per quel che riguarda i santi, il 3 febbraio non riesco a trascurare o interrompere il rito del panettone di «San Biàs che benediss la gola e...
Trump e le nebbie mediorientali
di Peter Schiesser
Un altro tabù incrinato: Donald Trump prende le distanze dal modello «due Stati» per una soluzione del conflitto israelo-palestinese perseguito da Bill Clinton e da tutti i suoi successori. In occasione della visita a Washington del primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, il...
La scissione, poi il baratro
di Aldo Cazzullo
La ruota della scissione del partito democratico ha preso a rotolare, e fermarla sarà difficilissimo. Forse impossibile. Il mondo va a destra. In Francia il candidato della Gauche è quarto nei sondaggi, dopo che si sono bruciate le candidature del presidente e del primo...
Un barometro che fa storia
di Angelo Rossi
Non leggo regolarmente il bollettino del Credito svizzero e così mi era sfuggito il numero 4 dello scorso anno nel quale veniva celebrato il quarantesimo del cosiddetto «barometro delle preoccupazioni» degli svizzeri. Siccome questa pubblicazione è della fine dell’anno sono però...