Chi vincerà e chi sicuramente perderà
di Aldo Cazzullo
A un mese delle elezioni, il quadro politico italiano è pessimo. Si sa con sicurezza solo chi perderà: la sinistra. Divisa, litigiosa, senza speranza. Il Pd ha governato benino ma rischia di andare malissimo, a secco di collegi uninominali fuori da Toscana, Emilia Romagna e grandi...
I giornali e il futuro alle spalle
di Ovidio Biffi
Con regolare frequenza, e ormai da anni, notizie, articoli o saggi ci aggiornano sulla crisi che attanaglia l’editoria, in particolare la carta stampata. Il giornale sta morendo, il digitale è in crisi, meglio la carta del display ecc. ecc. La più recente di queste notizie riguarda...
Come lo Stato riduce le ineguaglianze
di Angelo Rossi
Viviamo in un’epoca in cui l’opinione pubblica si interessa con grande attenzione all’evoluzione della distribuzione del reddito e della ricchezza. Ogni anno un periodico d’oltre S. Gottardo ci propina la sua classifica delle persone ricche e ogni anno possiamo constatare che a...
Il presidente errante
di Peter Schiesser
Constatando che l’economia mondiale non si è contratta di fronte alle minacce di un ritorno al protezionismo, che non è scoppiata alcuna nuova guerra, che a tante parole spesso contraddittorie non sono seguiti i fatti, vien da chiedersi, dopo il primo anno di Trump alla presidenza,...
La politica europea esce dalle nebbie
di Peter Schiesser
Con un attacco frontale alla libera circolazione delle persone, l’iniziativa lanciata dall’UDC e dall’Azione per una Svizzera neutrale e indipendente infine fa chiarezza: dovremo dire sì o no agli accordi bilaterali conclusi con l’Unione europea. Da questo deriverà un sì o un no alla...
Viaggiamo con il gruppetto di coda
di Angelo Rossi
Il 2018 si apre con prospettive abbastanza rosee per l’economia svizzera. Le previsioni riviste di dicembre 2017 ci dicono che la crescita del prodotto interno lordo dovrebbe raggiungere, quest’anno, il 2%, che la disoccupazione si stabilizzerà appena sopra al 3%, e che l’inflazione...
Che Quarantott nel Sessantott!
di Orazio Martinetti
Anno suggestivo, questo 2018, per i cabalisti e i cultori di numerologia. L’otto, infatti, intriga e fa balenare nella mente chissà quali possibili accidenti. Ma l’otto sollecita anche la ricerca storica. Le date che hanno determinato passaggi d’epoca sono numerose. Converrà...
Wolff, il Trump dei giornalisti
di Paola Peduzzi
Michael Wolff è l’uomo del momento, il suo libro Fire and Fury è bestseller negli Stati Uniti, il pdf piratato del libro circola come una catena di Sant’Antonio e un autore canadese, Randall Hansen, vive di rendita: otto anni fa ha scritto un libro storico che ha la fortuna di...