In&Outlet, home page rubrica

Finito l’incantesimo Macron
di Aldo Cazzullo

È passato un anno dalla grande vittoria di Emmanuel Macron, che per certi versi resta una divina sorpresa. Nell’era della rivolta contro le élites e il sistema, la Francia un anno fa eleggeva come presidente un allievo dell’Ena, la scuola che da sempre seleziona le élites, e un...

Editoriale

Una campagna con qualche incognita in più
di Peter Schiesser

Manca ancora un anno e mezzo alle elezioni federali, ma si respira già aria di campagna. I partiti valutano gli esiti delle elezioni tenutesi nei cantoni dall’inizio della legislatura federale e le fortune politiche dei propri candidati e deputati, per affinare le strategie...

Il Mercato e la Piazza

Il difficile avvenire di Via Nassa
di Angelo Rossi

Nel corso degli ultimi quarant’anni le abitudini dei consumatori quanto al dove effettuare i loro acquisti sono notevolmente cambiate. Prendiamo per esempio il caso luganese. Stando al censimento federale delle aziende, nel 1975, più dei tre quarti della superficie di vendita del...

Zig-Zag

La verità è lenta nel mettersi le scarpe
di Ovidio Biffi

All’ombra dello «scandalo Facebook» continua a prosperare lo «scandalo Fake news». Se ne parla meno, ma per fortuna c’è chi insiste nel proporlo all’attenzione. A suggellare l’importanza di questo fenomeno mediatico è giunto anche un recente studio effettuato negli Stati Uniti da un...

Affari Esteri, home page rubrica

La lunga impunità di Assad
di Paola Peduzzi

Il conflitto in Siria è iniziato sette anni fa, nel 2011, anno di primavere arabe che, viste con gli occhi di oggi, sembrano lontane anni luce: piazze piene che chiedono la libertà, chi se le ricorda più? Da allora ci sono stati 465 mila morti, secondo i dati dell’Onu, un milione di...

Editoriale

Social non fa rima con privacy
di Peter Schiesser

È sincero, Mark Zuckerberg, quando davanti alle commissioni del Congresso si cosparge il capo di cenere, riconosce gli errori in prima persona, promette di ripararli ed evitarli in futuro, si dichiara favorevole ad una maggiore regolamentazione dell’uso dei dati personali degli...

Il Mercato e la Piazza

Le criptovalute salveranno le regioni periferiche?
di Angelo Rossi

Da qualche anno hanno cominciato a circolare le criptovalute. Il bitcoin rappresenta forse l’esempio più conosciuto delle stesse. Su che cosa siano, come funzionino, quali vantaggi e, soprattutto, quali possibili rischi nascondino queste valute si sa poco. Di base si sa che sono...

Cantoni e spigoli

Un’agenda per le elezioni del 2019
di Orazio Martinetti

Tra meno di un anno si vota per le cantonali (7 aprile 2019). Si prevede che l’esecutivo – ovvero il Consiglio di Stato – rimarrà immutato, salvo sorprese dell’ultima ora (scandali, sgambetti, sconfessioni). Tutti gli uscenti puntano alla riconferma. Più vivace sarà invece la contesa...