Rinnovato il percorso del Monte Piottino
di Elia Stampanoni

Una passeggiata in Leventina è sempre un piacere e la presenza del percorso naturalistico e didattico del Monte Piottino può essere un buon pretesto per intraprendere la trasferta. Si troveranno angoli di natura intatta e un bel silenzio, rotto quasi unicamente dai rumori della...

Il paese sommerso degli antenati
di Stefania Prandi

Sotto la superficie del lago e le evanescenze della nebbia, che scompare soltanto in tarda mattinata nei mesi più freddi, a Bodio Lomnago, in provincia di Varese, ci sono i resti delle palafitte di cinquemila anni or sono. In questo spazio di acqua, eredità del ghiacciaio del...

La cröiscia mangia bambini
di Romano Venziani, testo e immagini

«Rubavano anche i bambini e quando erano belli grassi li mangiavano. Un giorno una cröiscia è scesa dalla montagna, ha preso un bambino e l’ha portato su, l’ha chiuso in una gabbia di legno e gli dava da mangiare per farlo ingrassare. Ogni tanto gli controllava un dito attraverso le...

Bisses d’acqua
di Romano Venziani, testo e immagini

Mi precede zoppicando, appoggiato a una stampella, André, mentre risaliamo il pendio seguendo il serpeggiare fluido di un canale, in cui scorre rumoreggiando un’acqua limpida accarezzata qua e là dagli sbaffi verde chiaro delle felci. «Mi hanno nominato répartiteur d’eau nel 1995»...

Il diavolo dei Centocampi
di Romano Venziani, testo e immagini

Povero diavolo, a volte mi fa quasi pena. Gli hanno attribuito così tante malefatte, che, pur concedendogli il dono dell’ubiquità, non avrebbe mai potuto compierle tutte. E mica gliela davano vinta, quando barattava una buona azione con qualche anima da portarsi all’inferno, anzi,...

La scoperta del bosco millenario
di Romano Venziani, testo e immagini

Con un ampio gesto del braccio, Cherubino scopre la tela, lasciando scivolare a terra il panno biancosporco che la ricopriva. Rimane per un momento pensoso a osservare il dipinto e poi inizia a spremere i colori sulla tavolozza. Ne bastano pochi per gli ultimi ritocchi, il giallo di...

Il brigante Scigolètt sulla Via del mercato
di Romano Venziani, testo e immagini

La casa dello Scigolètt è un rudere con le occhiaie vuote in cui s’insinuano i rami impertinenti di un vecchio sambuco. Il tetto è crollato, seppellendo gli spazi interni e quel che resta delle sue memorie sotto un mucchio di piode incrostate di muschio e monconi di travi, su cui si...

La Via dei Monaci
di Romano Venziani, testo e immagini

«Beviamoci un goccio, prima di partire» mi dice Frère Nicolas, strizzandomi l’occhio, mentre versa nel bicchierino due dita di un liquido incolore e profumato. «Ce la faremo ancora a camminare?» gli chiedo, perplesso. «Non ti preoccupare, è dissetante e ricostituente. Ti fa...

Risultati da 9 a 16 su 32