La fede nel Dio-Bio
di Bruno Gambarotta
La fede in Bio è la nuova religione del nostro tempo: Bio è in mare, in cielo, in terra e soprattutto nei nostri cuori. I riti della nuova religione sono celebrati negli empori dove si vendono prodotti Bio. Lì si aggirano le vestali del Bio indossando sottane lunghe, i loro visi non...
Materie umanistiche, perché studiarle?
di Maria Bettetini
Stem! Stem! Un solo grido si sente nelle famiglie di ragazze e ragazzi agli ultimi anni del liceo. Stem, ossia Science, Technology, Engineering and Mathematics, è l’acronimo con cui si intendono le cosiddette «scienze dure», che a buona ragione sono considerate un ottimo investimento...
L'influenza del cafone
di Paolo Di Stefano
Vi ricordate il magnifico monologo pronunciato dal replicante Roy Batty sotto la pioggia nel film Blade Runner? «Io ne ho viste di cose che voi umani non potreste nemmeno immaginarvi, navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione, e ho visto raggi B balenare nel...
Trump e i «nemici del popolo»
di Paola Peduzzi
Il voto di metà mandato in America ha confermato alcune cose che sapevamo già: i democratici sono ancora inattrezzati per dare una spallata a Donald Trump e Donald Trump è un «teflon president», pare indistruttibile. È passato in mezzo a scandali e polemiche che avrebbero distrutto...
Villa Rose a Gland
di Oliver Scharpf
Se ci passate via in bici, non noterete niente di strano, in questo villino rosa a metà strada tra Losanna e Ginevra. Ma neanche a piedi, ci scommetto quello che volete. Eppure dietro l’apparenza di tranquilla villa residenziale, rosa confetto perdipiù, si nasconde un fortino...
Tra desiderio e rifiuto
di Franco Zambelloni
Periodicamente l’Organizzazione Mondiale della Sanità lancia segnali per mettere in guardia contro nuovi rischi per la salute; tra i fenomeni segnalati, quelli denominati DCA (disturbi del comportamento alimentare) sono tra i più indicativi delle tendenze del nostro tempo. In...
Ode alla scrivania
di Natascha Fioretti
Non so quale sia il vostro angolo preferito della casa, quello dove vi ritrovate più spesso e vi sentite davvero comodi e in pace con il mondo. Per me è lo studio, anzi, la mia scrivania. Di legno chiaro, fatta artigianalmente con tavoloni rustici che mostrano tutti i loro nodi e le...
Riscatto a metà per l’altra America
di Peter Schiesser
Quando negli Stati Uniti hai di fronte il più polarizzante presidente degli ultimi decenni e dalla tua parte la tradizione secondo cui con un presidente il cui apprezzamento popolare è al di sotto del 50 per cento il suo partito perde in media 37 seggi alla Camera dei rappresentanti,...