Quando l’indignazione è sospetta
di Luciana Caglio
A prima vista, è potuto sembrare un fatto grave, tanto da meritare l’indignazione generale, sentimento oggi più che mai mobilitabile. Stiamo parlando dell’incidente di cui sono stati protagonisti, e poi vittime, Stefano Gabbana e Domenico Dolce, a Shanghai, lo scorso 21 novembre....
L’importanza del padre
di Silvia Vegetti Finzi
Cara Silvia, mi ha molto colpita la lettera di Estella, la «mamma cattiva», perché anch’io ho rischiato di comportarmi allo stesso modo. Ma quello che mi ha mosso a scriverle è la constatazione che, nella vita di quella donna, non c’è posto per il padre di suo figlio. Persino lei,...
...nella tomba là nel pian…
di Cesare Poppi
«Ora, se si dovesse rendere necessario che io rinunci alla mia vita per portare la giustizia oltre i limiti attuali e che io mischi il mio sangue col sangue dei miei figli e di quei milioni di persone in questo paese di schiavisti i diritti dei quali sono violati da leggi malvagie,...
Un’iniziativa vaga e sospetta
di Peter Schiesser
L’ampiezza della sconfitta dell’iniziativa popolare dell’Udc per l’autodeterminazione mostra una cosa: la maggioranza degli svizzeri non è a priori avversa a ciò che odora di estero, di straniero. Se il tema avesse riguardato l’Europa, diversi cantoni avrebbero votato a favore, di...
Nuovi investimenti nella rete ferroviaria
di Angelo Rossi
Desta attualmente discussioni e commenti il messaggio del Consiglio federale alle Camere concernente gli investimenti nell’infrastruttura ferroviaria fino al 2035. Si tratta di un messaggio deludente per i ticinesi perché il nostro governo federale non ha ritenuto la proposta di...
Comuni storie di comuni
di Ovidio Biffi
Chissà se in Ticino con Giuliano Bignasca e con la Lega, e fors’anche in Svizzera con la parallela gestione dell’Udc da parte di Christoph Blocher, noi abbiamo vissuto una sorta di prima ondata o di avanguardia dello tsunami populista che ora imperversa in buona parte dell’Occidente?...
La biblioteca Vanoni a Morbegno
di Oliver Scharpf
L’esistenza di un edificio pubblico tutto rivestito di pietre di fiume è saltata fuori per caso. Un pomeriggio di pioggia, ordinando per tema, ritagli di giornale rimasti in giro e ritagliandone di nuovi da vecchie pagine di giornale tenute da parte. Come la pagina del «Corriere...
Gli intellettuali Dark del Web
di Natascha Fioretti
L’undici novembre scorso Steven Pinker è stato a Zurigo per presentare il suo ultimo saggio che negli Stati Uniti e in Inghilterra ha già fatto molto discutere. Enlightment is now è il titolo e fa riflettere su molte questioni care allo psicologo e neuroscienziato di Harvard secondo...