Sentirsi attivi senza un lavoro retribuito
di Silvia Vegetti Finzi
Non so nemmeno da dove iniziare.Buongiorno cara Silvia. È un buon inizio credo.Ho quasi 50 anni, 20 dei quali passati a fare la mamma di tre incredibili ragazzi. Nonostante i miei innumerevoli errori, sono ora persone che hanno trovato il senso della loro vita e mi stupisco ogni...
Caccia selvaggia
di Cesare Poppi
No, non ci occuperemo oggi di temi animalambientalisti, ma proseguiremo nell’esplorazione del rapporto sottile ma tenace che esiste fra i fatti della Storia – le sue res gestae – e le elaborazioni della cultura popolare, sulla scia di quanto già risultava due settimane orsono con la...
Hillary ha elaborato il lutto, e la sinistra?
di Paola Peduzzi
Hillary Clinton ha deciso di «abbassare la guardia», mossa inaudita per lei, che si è sempre sentita come se stesse camminando «su un filo senza rete» e ha impostato la sua carriera politica sul suo mostrarsi sempre sentinella in pattuglia. Ma quel che è accaduto nel 2016, la...
Dal Marocco alle Ramblas
di Peter Schiesser
La guerra continua. Qui e là. Si terrorizza e si muore a Barcelona, come a Parigi, a Londra, a Berlino, a Stoccolma..., si muore a Raqqa, in Siria (dove i bombardamenti dell’alleanza occidentale sulla capitale del declinante Stato islamico causano decine di morti fra i civili, di cui...
È arrivata l’ora dell’auto elettrica?
di Angelo Rossi
Durante l’estate, di solito, la politica riposa. Quest’anno, però, l’estate è stata una stagione speciale perché maturava la campagna elettorale per il rinnovo del parlamento tedesco, perché continuavano le discussioni sul Brexit inglese e anche perché due governi, quello francese e...
Voleremo come rondini o come piume?
di Ovidio Biffi
Sono tornato dopo qualche mese a passeggiare lungo il Vedeggio, nel tratto di sentiero che sull’argine sinistro corre parallelo alla pista dell’aeroporto di Agno. Ho così scoperto che in vicinanza del ponte in località Mulini qualcuno, forse con l’intento di abbellire i luoghi, o...
500, che nostalgia!
di Bruno Gambarotta
Un soprassalto di memoria involontaria è l’effetto indotto dalla copertina dell’ultimo numero di «Illustrato», il ricco House Organ della FCA, con l’immagine della mia 500 rossa. È vero, volendo essere pignoli, l’auto qui ha la targa FO 400440 mentre la mia era TO e non ricordo più...
La felicità è poltrire
di Maria Bettetini
Giorgio è un bambino di nove anni perfettamente bilingue. In pizzeria, una sera d’estate, si parla di scuole e università, interviene: «I wan’t go to the college, I’ll go to the divanege». Da grande niente college, voglio starmene sul divano! A poche ore di distanza, in treno di...