Per fortuna ci sono i Mondiali di calcio
di Angelo Rossi
I lettori regolari di questa rubrica si saranno già accorti che, da qualche anno, non manchiamo di insistere nell’affermare che la prestazione dell’economia svizzera va vista in un quadro internazionale. Va confrontata insomma con quella delle altre economie. Quando si opera questo...
Anche il pop non è più felice
di Ovidio Biffi
La mia radio è fissa su Radio Swiss Pop. Altri canali? Solo allo scoccare delle ore e sino alla fine dei notiziari, quasi sempre per pochi minuti di lettura delle informazioni. Non l’ho mai scritto, ma sono grato alla Ssr per aver creato questa arteria secondaria che consente di...
Aquarius, una nave ostaggio della politica
di Peter Schiesser
Concesso: l’Italia non può essere lasciata sola dall’Unione Europea a gestire il flusso di immigranti che attraversano il Mediterraneo partendo dall’Africa. Così come non può essere lasciata sola la Grecia, che ospita centinaia di migliaia di persone che la raggiunsero dalla Turchia...
Italia, sarà la svolta buona?
di Peter Schiesser
Dopo il Ventennio mussoliniano, l’abbondante quarantennio democristiano, il ventennio berlusconiano, con Giuseppe di Maio, Matteo Salvini e Giuseppe Conte l’Italia vara il primo auto-dichiarato governo populista. Gli elettori non si erano in realtà espressi per una simile coalizione,...
E se chiedessimo di entrare nell’UE?
di Angelo Rossi
Per ragioni professionali ho vissuto, negli anni Ottanta dello scorso secolo, a Losanna. In quei tempi, la Svizzera romanda chiedeva, a viva voce, l’adesione della Svizzera a quella che in quel tempo si chiamava la «Comunità europea». Partigiani dell’adesione erano in particolare i...
Rintocchi funebri per la stampa
di Orazio Martinetti
Pian piano la strada si restringe, diventa una viuzza e infine un sentiero accidentato che ad un certo punto s’interrompe. Sparisce nel bosco, come gli Holzwege di Heidegger. Il cammino del giornalismo ticinese (quello storico, legato alla stampa) è stato plurisecolare, accompagnando...
Belle fuori ma meglio dentro
di Paola Peduzzi
Dimentichiamoci i costumi di bagno, i tacchi alti, i vestiti da sera: ora quel che conta è essere belli dentro, anche se vuoi vincere Miss America, il concorso riservato alle belle fuori. Gretchen Carlson, un’ex Miss America ora conduttrice di un programma su Fox News e presidente...
I 90 giorni più folli dell’Italia
di Aldo Cazzullo
L’Italia pare davvero un Paese impazzito. È la legislatura più breve, ma è sembrata lunghissima. Anche perché sono stati i 90 giorni più folli del mondo. La notte del 4 marzo un po’ tutti come d’abitudine dicono di aver vinto. In realtà per Berlusconi il sorpasso di Salvini è la...