Un clerodendro da casa
di Anita Negretti

I clerodendri sono piante originarie di Asia ed Africa, con grandi foglie e fiori con bacche dalla forma di stella. Alte fino a 9 metri, vengono utilizzati nei parchi e nei giardini ampi per creare zone ombrose sotto le quali fermarsi nelle calde giornate estive. Arrivate in Europa...

Dall’Oriente un bambù sacro
di Anita Negretti

È un arbusto sempreverde, molto ornamentale e di poche cure, ma soprattutto risulta attrattivo durante tutte e quattro le stagioni. Il suo nome scientifico è: Nandina domestica, sebbene sia comunemente chiamata anche solo Nandina o bambù sacro. Si tratta di una pianta originaria...

Fiorisce il calicanto d'estate
di Anita Negretti

Per alcuni strani motivi, a volte capita che alcune piante vengano chiamate con un nome errato, creando poi confusione al momento dell’acquisto. È il caso di Calycanthus floridus (calicanto d’estate), un arbusto deciduo di origine americana, che non ha alcun legame con il calicanto...

Generoso e appariscente
di Anita Negretti

Dove vivo, c’è un glicine di quasi ottant’anni piantato da mio nonno e ancora in splendida forma. Il fusto, dal diametro di quasi cinquanta centimetri alla base, si alza sinuoso con la sua bella corteccia grigia e liscia, si aggrappa alla ringhiera del primo piano del terrazzo di...

Le variopinte trombe degli angeli
di Anita Negretti

Anna era la proprietaria di un piccolo negozio di generi alimentari e io di lei e della sua attività ricordo soprattutto le piante dell’aiuola all’ingresso, dove lasciavo, da bambina, la mia bicicletta. Un bel gruppo di steli fioriti di nicotiana, dei bassi ed azzurri...

Giardini alla moda con le gaure
di Anita Negretti

Gaura lindheimeri è un’erbacea perenne che negli ultimi anni è sempre più in auge, grazie alla leggerezza dei suoi fiori simili ad ali di farfalla.Robusta, facile da coltivare e di poche esigenze, necessita di un’esposizione al pieno sole o a mezz’ombra: si adatta a qualsiasi terreno...

Balconi estivi: cosa scegliere?
di Anita Negretti

Fino a una decina di anni fa, su ogni davanzale e parapetto primeggiavano le balconette cariche di gerani (Pelargonium). Originari del continente africano, amanti di sole, calore e terreni soffici ben drenati e ricchi di sostanza organica, comparivano nel loro massimo splendore da...

Rose: tutti i segreti
di Anita Negretti

Belle e capricciose, non possono mancare nei giardini, magari come accompagnamento di altre piante per creare rigogliose aiuole all’inglese o come bordure tappezzanti all’ingresso di viali assolati. Parlo delle rose, i fiori della Madonna e della bellezza per...