Un clerodendro da casa

Mondoverde - Provenienti dall’Asia, erano piante utilizzate nelle funzioni religiose
/ 30.09.2019
di Anita Negretti

I clerodendri sono piante originarie di Asia ed Africa, con grandi foglie e fiori con bacche dalla forma di stella.

Alte fino a 9 metri, vengono utilizzati nei parchi e nei giardini ampi per creare zone ombrose sotto le quali fermarsi nelle calde giornate estive.

Arrivate in Europa alla fine del 1700, devono il loro curioso e complicato nome a Linneo, che coniò per loro la nomenclatura legata a Kleros (clero) e dendron (albero), ovvero piante utilizzate durante le funzioni religiose e nello specifico nelle messe delle popolazioni cingalesi.

Tra le varie specie in vendita si trova però una curiosa eccezione che ha il pregio di avere un’ altezza modesta e soprattutto una bella fioritura invernale, da accompagnare a quella della arcinota Stella di Natale o ai sempre allegri ciclamini.Si tratta di Clerodendrum laevifolium «Prospero» (sinonimo di C. wallichii «Prospero»), di origine orticola, caratterizzato dal fatto di essere un sempreverde con foglie semplici, verdi intense e lucide.

Alto non più di 40-50 cm, nel corso di vari anni può raggiungere il metro e si presenta con fiori bianchi  disposti in lunghi grappoli cascanti, simili a quelli dei glicini che sbocciano in autunno fino alle festività natalizie.

Amanti di posizioni luminose ma non di raggi diretti del sole, si sviluppano bene con temperature tra i 18 ed i 22°C, deperendo però sotto i 12°C.

Bagnate un paio di volte alla settimana, queste belle e decorative piante si mantengono in ottima salute, soprattutto se da fine agosto e per tutto il periodo della fioritura vengono concimate regolarmente con prodotti liquidi dall’alto titolo di fosforo.

Al termine dell’inverno, tra fine febbraio e marzo è utile accorciare i rami vecchi o che seguono crescite scomposte, in maniera tale da poter ottenere una chioma sempre compatta, mentre con l’arrivo delle prime giornate calde primaverili si possono trasferire all’esterno al riparo dal sole diretto.