Zig-Zag

Il nuovo di un vecchio film
di Ovidio Biffi

All’inizio della pandemia la RSI ha trasmesso in prima serata il film The Post in cui il regista Steven Spielberg racconta la storia dei «Pentagon Papers», ovvero la fuga di notizie relative a un rapporto, ovviamente segreto perché creato dal dipartimento della difesa degli Stati...

Editoriale

Una normalità da reinventare
di Peter Schiesser

Dunque, fra una settimana in Svizzera passeremo dagli arresti domiciliari alla libertà vigilata. La vita sarà ancora al guinzaglio, ma lasciato un po’ più lungo. Con l’annuncio di un ritorno alla normalità a tappe, giovedì scorso il Consiglio federale ha voluto dare delle...

La nutrizionista

Come contrastare il virus sui cibi?
di Laura Botticelli

Gli alimenti non trasmettono direttamente il Covid-19, tuttavia si possono attuare facili e utili accorgimenti per contenere il rischio legato a un eventuale contagio indiretto. Cari lettori, per il contributo di questo mese ho deciso di non rispondere alle vostre domande (di cui vi...

La società connessa

Saggezza di una talpa
di Natascha Fioretti

Stanotte ho fatto un sogno. Ho sognato di riabbracciare mia mamma e mio papà. Di fare lunghe chiacchierate e bere un caffè con loro sul divano bianco che guarda in giardino e alla pergola con il kiwi. Ho sognato di andare a fare una passeggiata sul Piano di Magadino con la mia amica...

Approdi e derive, home page rubrica

Il sentimento della solitudine
di Lina Bertola

Il giorno in cui nacque Afrodite gli dei si radunarono per una festa in suo onore. Tra loro c’era il dio Poros, l’espediente, e Penìa, la povertà, venuta al banchetto per mendicare.Durante le libagioni Penìa si avvicina a Poros, un po’ ubriaco per il nettare di Zeus libato in...

A due passi, home page rubrica

Il Milieu du Monde a Pompaples
di Oliver Scharpf

Dalla stazione di La Sarraz, a passo impigrito ma non troppo, in dieci minuti neanche, passando accanto al castello, arrivo a uno specchio d’acqua semi-circolare recintato. A ridosso di una vecchia casa di tre piani con persiane color rosso mattone. È questo il Milieu du Monde (483...

Editoriale

Covid-19, colpe e sottovalutazioni
di Peter Schiesser

In questi giorni, sono sempre stupito dello stupore che colgo nel tono di amici e colleghi che vivono a Zurigo, quando racconto della nostra quarantena di massa, qui in Ticino. Ci percepisco su due pianeti lontani. Il significato di lockdown nella Svizzera tedesca è diverso dal...

Il Mercato e la Piazza

L’impatto iniziale del coronavirus sulla congiuntura
di Angelo Rossi

Quando uscirà quest’articolo, la pandemia da coronavirus avrà probabilmente raggiunto il suo acme in Svizzera e in Spagna. Francia e Germania staranno pure avvicinandosi al punto massimo della crisi pandemica, mentre l’Italia lo avrà già superato. Le misure di contenimento resteranno...