Battezzare l’America
di Cesare Poppi
Ai primi anni del ’500, nella piccola città francese di Saint-Dié, nel Ducato di Lorena, fioriva un’Accademia di studiosi umanisti guidata da Walter Lud. Fra i membri vi erano i geografi Matthias Ringmann e Martin Wald-seemüller. Nel 1506 i due vennero in possesso di una traduzione...
Affrontando le paure
di Aldo Cazzullo
La reazione popolare e pure quella dei governi alla crisi da coronavirus pare oscillare tra due diverse paure: la paura della morte e la paura della povertà. Quando prevale la prima, si chiude tutto. Quando prevale la seconda, si riapre tutto. Nei Paesi latini prevale la prima, in...
Andrà tutto bene (se restiamo in casa)
di Peter Schiesser
Ora è davvero giunta l’ora delle grandi decisioni e di un enorme sforzo di solidarietà collettiva in tutta la Svizzera. Lo stato di necessità è dichiarato, quel che poteva essere chiuso al di fuori dei negozi che garantiscono beni di prima necessità è stato chiuso, lasciando in...
Dove esportiamo di più?
di Angelo Rossi
Da quando mondo è mondo ogni svizzero sa che il maggior partner commerciale della sua economia è la Germania. Così per esempio nel 2017 la Svizzera ha esportato merci per un valore complessivo di 220,4 miliardi e ne ha importate per 185,6 miliardi. Le esportazioni verso la Germania...
Fotografie che mi inseguono
di Ovidio Biffi
A fine febbraio trovo la notizia della presentazione di un nuovo videogioco, uno dei tanti intrattenimenti digitali che per noi della terza generazione sono assai simili al guardare la vernice che essicca. Il tema di quel gioco però mi colpisce, tanto da far scattare prima un moto di...
Questione di tempo e di apprendimento
di Paola Peduzzi
Il presidente cinese Xi Jinping è andato nel Wuhan la scorsa settimana per fare un tour vittorioso: abbiamo sconfitto il coronavirus. I contagi nella regione che fu il primo focolaio della trasmissione del covid-19 sono quasi ridotti a zero e anche nel resto della Cina l’epidemia...
Olio di cocco oppure olio d’oliva?
di Laura Botticelli
Buongiorno Laura, mi sono appassionato all’olio di cocco, lo metto un po’ ovunque nelle mie ricette perché dà loro quel tocco esotico in più che mi piace tanto. So che è grasso e quindi cerco di evitare l’uso di olio di oliva o panna o burro. Però io mi sono accorto di essermi...
Salute e malattia si intrecciano
di Lina Bertola
La forte presenza mediatica che ci accompagna da tempo sul fronte della diffusione del coronavirus sembra veicolare, assieme alle informazioni, anche un altro più ampio racconto: il racconto della vita, del suo significato e del suo valore. Succede spesso che da particolari...